Tu sei qui: Economia e TurismoTatomir resta con entusiasmo
Inserito da (admin), lunedì 26 giugno 2006 00:00:00
Alessandro Tatomir, il capitano aquilotto di tante battaglie combattute negli ultimi due anni, ha ribadito il suo sì alla Cavese con tanto entusiasmo e molta convinzione. Il giocatore, di origini romane e da qualche settimana proprio nella capitale a riposarsi dalle fatiche del campionato appena vinto, ammette il suo amore per Cava e la Cavese: «É una piazza ideale per lavorare bene. Dove si fondono entusiasmo, ma anche tranquillità. Per un atleta che vuole raggiungere grandi obbiettivi è una grande realtà ed il blasone che si è saputa costruire ne è la riprova».
Una stagione trionfale, un'altra che bussa alle porte, ma con molte più incognite. Come l'affronterà Alessandro Tatomir? «Come tutte le altre. Con impegno e professionalità, doti che spero mi siano riconosciute da tutti, ogni traguardo è raggiungibile. Se una squadra lo taglia prima di altre, lo si deve a quanti remano nella stessa direzione. Nell'ultimo campionato abbiamo tutti remato nella stessa direzione ed abbiamo testimoniato l'attaccamento alla maglia con un anno strepitoso». Ad un certo punto, però, è sembrato che le strade di Tatomir e della Cavese si dovessero dividere. Tra i tifosi incredulità e delusione. Subito rientrate, però. «Non era vero niente ed il prolungamento del contratto, deciso di comune accordo con il direttore sportivo Dionisio, lo ha testimoniato. Io sono arcicontento di rimanere alla Cavese. É una nuova, affascinante sfida che mi attende, quella della C1. Un torneo che conosco bene e nel quale proverò a spingere la Cavese il più in alto possibile».
159 le presenze finora in terza serie per lui. Teramo, Chieti, Avezzano, Fermo, L'Aquila, le piazze che lo hanno applaudito. Ora tocca a Cava de'Tirreni. Che anno sarà? «Sarà una stagione delicata, lo so. Per tutti noi sarà una difficile impresa ripetere tutto quello che di buono abbiamo fatto in C2. Ma non ci spaventa la sfida. Con il mister Campilongo e con la squadra che gli si affiderà, sono certo che andremo lontani». A proposito di nuova Cavese, il diesse Dionisio ha dimostrato nei fatti di aver puntato insieme al tecnico Campilongo sull'intelaiatura della squadra che ha conquistato la promozione. Una scelta azzeccata? «Lo dimostrerà il campo. Ma certamente partiamo con un handicap in meno: l'affiatamento. Ho sentito che arriveranno tra qualche settimana 4-5 nuovi compagni per rafforzare la rosa. Ben vengano per il bene del gruppo. Sarebbe meraviglioso regalare ancora tante emozioni ai nostri tifosi. Gli sportivi cavesi sono eccezionali».
E così, tra i vari Vives, Romondini, Fusco, ci sarà un altro centrocampista che si affiancherà ai tre confermati della Cavese vincente in C2. Tatomir, Alfano e Tony D'Amico avranno certamente una valida alternativa. Se non due. «Tutto dipenderà dalle altre operazioni di mercato - si affretta a ricordare il direttore sportivo Nicola Dionisio - La squadra, come concordato con l'allenatore Campilongo, ha bisogno di 4-5 elementi per allungare la rosa. Un difensore laterale sinistro, un altro centrale difensivo, due centrocampisti, una prima punta: questi i ruoli che proveremo a coprire con le prossime operazioni di calcio-mercato».
Fonte: Il Portico
rank: 10217103
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...