Tu sei qui: Economia e TurismoTegola Cipriani sulla Cavese
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 21 aprile 2010 00:00:00
Brutta tegola per la Cavese del tecnico Paolo Stringara, che ieri pomeriggio, alla ripresa degli allenamenti, ha dovuto fare a meno del difensore centrale Luigi Cipriani. A quanto pare, il “Cip”, come lo chiamano affettuosamente gli amici ed i tifosi, ha pagato pegno per un duro scontro di gioco, nel primo tempo, durante la partita di domenica scorsa contro l’Andria.
E, forse, potrebbe addirittura chiudersi qui, in anticipo, la sua stagione agonistica. Il centrale degli aquilotti, infatti, ha riportato un problema al menisco esterno e soltanto nei prossimi giorni, dopo accurate nuove visite mediche, si saprà di più sull’entità dell’infortunio. Secondo i primi riscontri effettuati, però, si tratterebbe di rottura del menisco esterno e, quindi, campionato finito. Una prima analisi che andrà confermata o, come si augurano nell’ambiente biancoblù, smentita dalla visita a cui Cipriani sarà sottoposto già oggi o al massimo domani.
Quello che appare certo, comunque, è la sua indisponibilità per la partita di domenica prossima a Giulianova. Un nuovo scontro diretto che metterà alla prova il “carattere” degli aquilotti. I quali, dopo il totale black-out di Potenza, hanno subito dimostrato contro l’Andria di aver ritrovato la grinta giusta. Ora bisogna soltanto cercare di mantenerla per le prossime tre decisive partite che attendono la Cavese prima della fine della stagione.
«In effetti è così. La partita di domenica - ha spiegato l’allenatore Stringara - mi è piaciuta per la grinta dei ragazzi e per come hanno tenuto per tutta la gara. Rivedendo la partita, ho notato diversi aspetti importanti che a caldo mi erano sfuggiti. C’è stata la giusta intensità ed un ottimo equilibrio fino alla fine. Certo, sono ancora arrabbiato per il risultato e per quell’ingenuità commessa, ma per il resto non posso che essere soddisfatto. Se dopo Potenza era molto deluso e pessimista, ora dopo aver visto i ragazzi contro l’Andria sono davvero molto ottimista per queste ultime tre partite di campionato».
Tre “finali” da affrontare al massimo senza fare calcoli e con il coltello tra i denti. A cominciare dalla delicata trasferta in programma domenica a Giulianova. «Ora dobbiamo soltanto lavorare, lavorare e lavorare. E’ questa l’unica ricetta per fare bene e centrare la salvezza. Domenica ci attende subito una partita difficile su di un campo piccolo e contro una squadra giovane e molto veloce. Se riusciremo a chiudere loro gli spazi, sono certo che li metteremo in difficoltà e potremo tornare a casa con un buon risultato. Al contrario, se lasceremo troppi spazi, sarà davvero dura, perché loro corrono tanto. Toccherà a noi essere bravi e riuscire ad impostare la partita. Ripeto, dopo quanto visto con l’Andria sono molto ottimista. Dispiace solo per l’infortunio di Cipriani, che in questo momento non ci voleva. Speriamo che non sia nulla di grave, anche se la risonanza magnetica è stata abbastanza chiara».
Mentre la Cavese ha ripreso gli abituali allenamenti ed oggi effettuerà una doppia seduta atletica a Pregiato, sul fronte societario proseguono le indiscrezioni sulla trattativa tra l’imprenditore De Marinis ed i dirigenti biancoblù. A quanto pare, la situazione si sarebbe molto raffreddata dopo un ultimo incontro in cui l’attuale dirigenza avrebbe fatto capire di non avere intenzione di cedere l’intero pacchetto societario e passare la mano.
Fonte: Il Portico
rank: 10345108
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...