Tu sei qui: Economia e TurismoTennis tavolo, Cava alla ribalta della C
Inserito da (admin), venerdì 29 settembre 2006 00:00:00
Presentata nei giorni scorsi al Club Universitario Cavese la squadra di tennis tavolo che parteciperà al prossimo campionato di serie C nazionale. Alla manifestazione sono intervenuti Pasquale Scarlino, presidente del CSI, Guglielmo Talento, presidente provinciale del Coni, e Daniele Fasano, assessore alla Pubblica Istruzione del Comune metelliano. La società, nata nel lontano 1970 da un'iniziativa del "presidentissimo" Gerardo Canora, di anno in anno si è sempre di più migliorata ed ha accolto numerosi adepti che si sono innamorati di questa pratica sportiva. C'è molto entusiasmo intorno a questa squadra e la partecipazione del pubblico è sempre più numerosa.
Sono circa 50 gli atleti facenti parte della compagine metelliana. Gli incontri si disputeranno alla palestra San Nicola di Pregiato. Raffaele Della Monica ha assunto la carica del presidente, è coadiuvato dal vice Mario Foresta e dal segretario Pasquale Scarlino. Responsabile tecnico della squadra è Pietro Guarino, che ricopre la carica di presidente provinciale delle Fitet (Federazione Italiana Tennis Tavolo), nonché componente di giunta del Coni Provinciale. Collaborarono con lui Roberto ed Eliseo Pisapia ed il giovane Francesco Foresta.
«Partecipare al campionato di serie C nazionale ci riempie di orgoglio - ha asserito il direttore tecnico, Pietro Guarino - ci vuole un grande sforzo organizzativo che non sempre è supportato dalle istituzioni. Uno sport considerato povero, che trova grosse difficoltà sia per il sostegno economico, sia per le difficoltà delle strutture, anche se, ad onor del vero, sia la precedente Amministrazione che l'attuale si sono rese sempre disponibili, quantomeno a recepire le nostre esigenze. Un grazie particolare allo sponsor ufficiale Progetti&Finanza».
Fonte: Il Portico
rank: 10975103
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...