Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giacomo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTerza edizione del Torneo Internazionale "Isola di Capri Vladimir Lenin" 

Economia e Turismo

Terza edizione del Torneo Internazionale "Isola di Capri Vladimir Lenin" 

Inserito da (admin), mercoledì 25 ottobre 2017 00:03:11

Terza edizione del torneo Internazionale di scacchi "Isola di Capri Vladimir Lenin" organizzato dal Club Scacchi Capri A.S.D. , presieduto da Michele Sorrentino che prenderà il via il 26 ottobre nella sala congressi dell'Hotel La Residenza di Capri. Sarà una tre giorni dove si incontreranno sull'isola i più famosi nomi delle scacchiere internazionali. E' lungo l'elenco dei partecipanti che arriveranno da circa quindici nazioni ed anche dall'Italia, tra questi spiccano nomi di fama mondiale e nazionale: dalla Russia Rakhmanov e Epishin ,dall'Olanda Tiviakov ,Istratescu dalla Romania, l'italiano Mogranzini, dalla Serbia Lazic e Fierro dall'Ecuador. Il torneo che porta il nome di Lenin a causa del suo amore per gli scacchi e per la storica partita tra il rivoluzionario Lenin e Bogdanov, che venne giocata sulla terrazza della casa di Maksim Gorky, un immagine che precedette la rivoluzione di ottobre, mese che è stato scelto dai soci del Club caprese per organizzare a Capri il torneo. La gara prevede sette turni di gioco divisi in quattro giorni a partire da Giovedi 26 alle ore 15.30 con la cerimonia di apertura che precederà il 1° turno di gioco, per finire domenica 29 con l’ultimo turno al quale seguirà la premiazione e la chiusura della manifestazione. Il torneo vede come main sponsor il brand di orologi Capri Watch insieme ad altre realtà isolane imprendioriali come: la società Funicolare di Capri SRL, il porto turistico Marina di Capri, l'impresa Porta Costruzioni, il gruppo Motoscafisti di Capri, Capri Logistica e La Violetta.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10153102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno