Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTerza vittoria, Cavese in vetta

Economia e Turismo

Terza vittoria, Cavese in vetta

Inserito da (admin), lunedì 16 settembre 2013 00:00:00

Pur soffrendo, la Cavese vince il derby e rimane a punteggio pieno in serie D. I biancoblù sono riusciti a colpire nel momento migliore il Pomigliano ed hanno sciupato molto per incrementare il vantaggio, alla fine risultato essere di misura.

I pomiglianesi annaspano all’ultimo posto con zero punti, ma chi se ne accorge? Pressano proprio gli ospiti nella fase iniziale della partita e la tattica di Seno pare indovinata, giacché la Cavese poche volte riesce a cogliere impreparati gli avversari. Al 7’ Palumbo smarca Kabangu davanti a Di Costanzo, ma l’africano calibra male il pallonetto e grazia il portiere in uscita. È il Pomigliano, però, ad avere la più grossa opportunità al 19’ su un’azione di calcio d’angolo: Moscarino di testa costringe De Luca al miracolo.

La svolta tattica per la Cavese pochi minuti più tardi, quando Chietti si converte al 4-3-3, schierando come punta avanzata Palumbo. La nuova formula giova alla Cavese, che al 28’ al termine di una prolungatissima azione va al tiro da fuori area con De Rosa, che batte Di Costanzo. Sull’1-0 i locali giocano meglio ed un paio di volte si avvicinano al raddoppio, la prima al 36’ con un palo colto su punizione da De Rosa, l’altra al 40’ con Lamberti, che su assist dell’infaticabile De Rosa conclude sull’esterno della rete. Al 43’ il signor Capasso di Firenze sorvola su un evidentissimo fallo di Varriale su De Rosa, un contatto che avrebbe meritato l’espulsione del difensore.

Nel secondo tempo il Pomigliano propone in attacco Manfrellotti, che riesce a tenere bassa la retroguardia metelliana, ed allora la Cavese deve affidarsi al contropiede: per un paio di volte i biancoblù falliscono il gol, prima al 9’ con Palumbo che impegna Di Costanzo, poi al 15’ con De Rosa che non riesce ad infilare in rete un cross perfetto dello stesso Palumbo. I napoletani si gettano in avanti con un’azione d’angolo sulla quale De Micco costringe De Luca a smanacciare il pallone fuori dalla porta.

Il raddoppio della Cavese arriva comunque al 29’: De Rosa si incunea e trova il tempo di servire il neo entrato Pisani, il quale davanti alla rete del Pomigliano non può sbagliare. Gli ospiti ritornano in partita segnando al 41’, quando Manco serve Manfrellotti, il quale protegge palla e non lascia scampo a De Luca. C’è tempo per altre due occasioni gol, la prima di Varriale che al 2’ di recupero di testa manca la porta, la seconda di De Rosa che un minuto più tardi fallisce il terzo gol dei suoi. Finisce 2-1 per la Cavese, in vetta con HinterReggio e Savoia.

Chietti: «La svolta quando in mediana siamo passati a tre»

Francesco Chietti, allenatore della Cavese, è concorde nel ritenere il cambiamento tattico determinante per il successo dei suoi. «Dopo che abbiamo ritoccato la linea mediana schierandoci a tre, abbiamo fatto delle buone cose. Potevamo addirittura fare il terzo ed il quarto gol, ma come in ogni partita si trova anche l’avversario che non ci sta a perdere. Fondamentalmente il campionato ci riserva sempre questo tipo di partita. Comunque, i ragazzi hanno saputo soffrire al momento giusto, anche se non sono riusciti ad incrementare il risultato».

Salvatore Casapulla, l’operatore di mercato dei biancoblù, valuterà se sia opportuno o meno rinforzare ancora la rosa: «Se qualcuno viene per fare il fenomeno non ci serve, ma se viene con la mentalità giusta magari si può parlare. Se ci sarà un’opportunità, ci faremo trovare pronti. Il primato non cambia il nostro modo di pensare: sarà un campionato di sofferenza».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Claudio De Rosa (foto tratta da cavesecalcio.com) Claudio De Rosa (foto tratta da cavesecalcio.com)

rank: 10885104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno