Tu sei qui: Economia e Turismo"Tony Bianco Blu" suona la carica
Inserito da (admin), venerdì 13 luglio 2012 00:00:00
Non appena si è sparsa l’ufficialità della notizia dell’iscrizione della USD Pro Cavese al campionato di serie D, un notevole entusiasmo ha riempito il corso porticato di Cava de’ Tirreni. Si leggeva negli occhi della gente la voglia di dare un urlo liberatorio e di vedere iniziare quanto prima la stagione agonistica per questa nuova avventura che aspetta l’USD Pro Cavese.
La marcia di riavvicinamento della tifoseria organizzata a questa Società è già iniziata con la stampa di un manifesto firmato “Sostenitori della Cavese”, che ripercorre innanzitutto la splendida cavalcata compiuta dal Città de la Cava, riassunta nel termine “miracolo sportivo”, e pone poi degli interrogativi sul destino della vecchia Cavese.
Incontriamo sulla nostra strada un vero appassionato, noto negli ambienti della tifoseria cavese come Tony Bianco Blu, il quale ci ha tenuto a voler pronunciare un messaggio forte e chiaro, che volentieri riportiamo.
«Voglio innanzitutto dire grazie dal profondo del cuore a questa dirigenza ed in particolar modo a Teresa Di Salvio, che reputo come una mia sorella più grande, per gli sforzi ed i sacrifici compiuti per fare in modo che il calcio vero a Cava non morisse, anzi è rinato con una bellissima promozione. Ora è il momento di accantonare tutte le critiche e le polemiche e di guardare avanti, tutti uniti, perché solo così saremo più forti e mai nessuno potrà fermarci. E’ giunto il momento di andare tutti allo stadio per il bene della nostra città e fare in modo che il nostro “Simonetta Lamberti” si riempia e ridiventi il fortino inespugnabile su cui abbiamo costruito tante belle vittorie».
Salutiamo il grande Tony, al quale brillano ancora gli occhi, e lo vediamo allontanarsi con il suo contagioso entusiasmo e quella sua grande voglia di vivere.
Angelo Canora
Fonte: Il Portico
rank: 104113104
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...