Tu sei qui: Economia e TurismoTorino, torna Terra Madre salone del gusto 2016
Inserito da (admin), mercoledì 14 settembre 2016 12:25:50
Dal 22 al 26 settembre si svolgerà a Torino l'evento più atteso per tutti gli associati Slow Food e gli amanti del buon cibo: Terra Madre Salone del Gusto. Il Salone del Gusto per la prima volta arriva in anticipo ed invade Torino. L'edizione 2016, che festeggia il ventennale della manifestazione organizzata da Slow Food, è stata infatti pensata all'interno dei luoghi più esclusivi e prestigiosi della città: il Borgo Medievale, il Parco del Valentino, il Palazzo Reale, il Teatro Carignano, il Circolo dei Lettori e la Reggia di Venaria. Abbandonata quindi la storica sede all'interno del Lingotto Fiere di Torino Un doppio compleanno quello di questa edizione che festeggia il ventesimo anniversario dalla prima edizione del Salone del Gusto e il trentennale dalla fondazione di Slow Food in Italia. Strategica, ai fini dell'indotto turistico e del ritorno di immagine, la scelta di anticipare l'evento nell'ultima decade di settembre, circa un mese prima del tradizionale appuntamento di ottobre. Il clima più mite consentirà ai visitatori di godere al meglio delle bellezze che la città di Torino offre. Una rinnovata impostazione che ripropone e migliora il format di Milano Expo 2015 con al centro l'importanza della Terra e dei suoi prodotti di eccellenza.
Fonte: Booble
rank: 10253102
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...