Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTorneo "Città di Cava de' Tirreni": i pulcini del Real Academia ai quarti di finale

Economia e Turismo

Torneo "Città di Cava de' Tirreni": i pulcini del Real Academia ai quarti di finale

Inserito da (redazioneip), venerdì 9 giugno 2017 19:30:21

Il Real Academia San Antonio de los Altos Venezuela vola ai quarti di finale del torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Cava de' Tirreni".

La formazione sudamericana, fin qui, è stata una delle grandi protagoniste della manifestazione nella categoria Pulcini 2006. Dopo il pareggio conquistato all'esordio contro la Scuola Calcio Castel San Giorgio (1-1), i venezuelani hanno battuto la Sergio Academy (2-1) e la Scuola Calcio Santa Lucia (9-0). Sette punti che sono valsi il primo posto nel girone E e il prosieguo dell'avventura nello storico torneo internazionale di "Cava de' Tirreni", giunto alla 28esima edizione.

I sudamericani, oggi pomeriggio alle 16, torneranno in campo al centro sportivo "Citola" di Santa Lucia dove affronteranno nei quarti di finale il Maraotto, squadra vincitrice del girone A.

Accompagnata in Italia dal presidente Hector Hernaldo Uribe Rey e dal supervisore José Cusati, giovedì mattina la formazione sudamericana è stata ricevuta a Palazzo di Città dal sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli e dall'assessore allo Sport, Enrico Polichetti che hanno portato il saluto istituzionale alle formazioni partecipanti alla kermesse internazionale. La delegazione sudamericana è stata "scortata" da Tomas Coppola, presidente della Promo-Inter. L'associazione sportiva dilettantistica, costituita per promuovere i rapporti sportivi e culturali tra l'Italia e il Sud America, ha reso possibile la partecipazione del Real Academia San Antonio de los Altos Venezuela al torneo di Cava de' Tirreni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106110105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...