Tu sei qui: Economia e TurismoTorneo "Città di Cava", trionfo dell'Empoli
Inserito da L’addetto stampa Dino Medolla (admin), martedì 14 giugno 2005 00:00:00
Si è chiusa con successo la 16ª edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile "Città di Cava de'Tirreni". Domenica 12 giugno, con inizio alle ore 21.15, allo stadio "Simonetta Lamberti" si è tenuta la cerimonia di chiusura, che ha visto la premiazione delle 36 formazioni partecipanti nelle categorie Allievi, Giovanissimi, Esordienti e Pulcini. Ben 700 giovani atleti, alcuni dei quali provenienti anche dalla Bulgaria, hanno animato la kermesse calcistica che dal 7 al 12 giugno ha visto protagonista la Valle metelliana. L'organizzazione, capeggiata dal presidente Giovanni Bisogno, ha curato tutto nei minimi dettagli, assicurando al Torneo Internazionale notevole visibilità, grazie anche al convegno "Calcio: sport o business" (tenutosi il 3 giugno alla Provincia di Salerno ed il 4 giugno al Comune di Cava de'Tirreni) ed alla serata "Sport e Solidarietà", il cui ricavato è stato donato alla Lega del Filo d'Oro ed alla ricostruzione della Chiesa di S. Francesco di Cava de'Tirreni. Non è mancato il classico appuntamento con la "Festa d'Accoglienza", consumatosi presso il Centro Commerciale Cavese. Va in archivio, così, l'ennesima edizione vincente del Torneo Internazionale "Città di Cava de'Tirreni". Gli ospiti della città metelliana si sono detti entusiasti per l'accoglienza ricevuta dagli organizzatori e dalla città. Appuntamento, quindi, al prossimo anno. Di certo non mancheranno altre importanti novità. Ecco i risultati delle finali nelle varie Categorie:
Categoria Allievi "Trofeo D'Amico":
Empoli-Salernitana 1-0
Categoria Giovanissimi "Trofeo Gino Avella":
Salernitana-Benevento 2-1
Categoria Esordienti "Trofeo Pasqualino Lodato":
S. Nicola Cisterna-Città di Volla 2-0
Categoria Pulcini "Trofeo Marco Luciano"
Moimacco (Udine)-Alba Cavese 2-1
Fonte: Il Portico
rank: 10797101
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...