Tu sei qui: Economia e TurismoTorneo Giovanile, al Napoli il "Trofeo D'Amico"
Inserito da L'addetto stampa Dino Medolla (admin), lunedì 11 giugno 2007 00:00:00
Più di mille spettatori hanno presenziato alla serata conclusiva della XVIII Edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile "Città di Cava de' Tirreni". A partire dalle ore 15 di ieri, domenica 10 giugno, sul manto erboso del "Simonetta Lamberti" di Cava de'Tirreni, si sono tenute le finali delle 5 categorie in campo.
Nella categoria Allievi, il Napoli si è aggiudicato il "Trofeo D'Amico". I partenopei, galvanizzati dalla promozione in serie A della prima squadra, si sono imposti per 3-1 contro la Fiorentina. Una finale di gran spessore tecnico, che ha messo in mostra tante belle speranze. Su tutte il bomber azzurro Camillo Ciano, capocannoniere del torneo Allievi con 9 reti. Un gradino sotto, ma calciatore di sicuro avvenire e bravo anche in zona gol, va posto il capitano della Fiorentina, Romizi.
Al Benevento il "Trofeo Gino Avella" nella categoria Giovanissimi. La compagine sannita ha sconfitto il Sorrento per 6-5 ai calci di rigore. I tempi supplementari si erano chiusi sul risultato di 2-2. Successo della Scuola Calcio Campanile nella categoria Esordienti "Trofeo Pasqualino Lodato". I ragazzini allenati da Giovanni Pirone, bandiera della Cavese vittoriosa nel Campionato d'Eccellenza del 93-94, hanno superato per 1-0 i pari età del Città di Volla. Affermazione per 1-0 dell'Invicta Agro ai danni della Rinascita Cavese nella categoria Pulcini "Trofeo Marco Lodato". Infine, vittoria per 4-2 dell'Alba Cavese nella categoria Primi Calci. La compagine metelliana si è aggiudicata il "Trofeo Catello Mari" battendo per 4-2 la scuola calcio intitolata proprio all'indimenticato difensore centrale della Cavese.
Intorno alle ore 22, poi, sempre al "Simonetta Lamberti", è andata in scena la suggestiva Cerimonia di chiusura, con l'esibizione degli Sbandieratori e Musici "Città Regia" di Cava de'Tirreni. Nell'occasione sono state premiate tutte le 42 formazioni che hanno preso parte alla XVIII Edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile "Città di Cava de' Tirreni". Dopo la premiazione, saluti e promesse di rito indirizzate alla prossima edizione, la 19ª, del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile "Città di Cava", che si preannuncia ancora più ricca e importante.
«Sono stanco, ma felice e soddisfatto per come ha funzionato la macchina organizzativa - ha dichiarato Giovanni Bisogno, Presidente del Comitato Promotore - Il "Città di Cava" continua a crescere ed a diversificare i propri interessi. Di certo, per la prossima edizione punteremo ad innalzare ulteriormente il livello tecnico nelle categorie Allievi e Giovanissimi. Poi, sosterremo con maggiore slancio il progetto intitolato "Il calcio è vita", proponendolo anche a tutte le scuole elementari di Cava. Infine, continueremo a far crescere maggiormente anche la Serata della Solidarietà».
Fonte: Il Portico
rank: 10517100
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...