Tu sei qui: Economia e TurismoTorneo Giovanile, stasera l'inaugurazione
Inserito da L’addetto stampa Dino Medolla (admin), martedì 5 giugno 2007 00:00:00
Si terrà questa sera, con inizio alle ore 20, presso lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de'Tirreni, la Cerimonia di apertura del XVIII Torneo Internazionale di Calcio Giovanile "Città di Cava de'Tirreni". L'appuntamento sarà arricchito dalle esibizioni della fanfara dei Bersaglieri "Brigata Garibaldi" di Caserta, dei Pistonieri "Santa Maria del Rovo" di Cava de'Tirreni e degli alunni della Scuola Media Statale "Balzico" di Cava de'Tirreni. Il giuramento sarà pronunciato da Mauro Esposito, attaccante del Cagliari.
Durante la serata, sarà premiata la campionessa italiana di salto in alto, Antonietta Di Martino, alla quale il Comitato promotore assegnerà il Premio "Atleta cavese dell'anno 2006". Inoltre, saranno anche annunciati i tre vincitori del concorso "Il calcio è vita", promosso nelle Scuole Medie statali metelliane dal Comitato promotore del Torneo Internazionale, in collaborazione con l'assessorato alla Qualità dell'Istruzione del Comune di Cava de'Tirreni.
In mattinata, intanto, sono partiti i 5 tornei previsti: Allievi "Trofeo D'Amico", Giovanissimi "Trofeo Gino Avella", Esordienti "Trofeo Pasqualino Lodato", Pulcini "Trofeo Pasqualino Lodato", Primi Calci "Trofeo Catello Mari". Il cartellone degli avvenimenti prevede, inoltre, la Serata della Solidarietà, giovedì 7 giugno in Piazza Duomo, alle ore 20, ed il Convegno intitolato "Calciopoli, un anno dopo: tutto come prima?", di scena venerdì 8 giugno, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de'Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10075104
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...