Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTorti arbitrali, la Cavese dice basta

Economia e Turismo

Torti arbitrali, la Cavese dice basta

Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 13 ottobre 2010 00:00:00

Alza la voce la Cavese, che dopo l’ennesimo errore arbitrale subito, domenica scorsa a Pisa, ha deciso di inviare una lettera al designatore degli arbitri per la Lega Pro, Stefano Farina. Alla missiva, firmata dal presidente onorario del club biancoblù, Giuseppe Spatola, è stato allegato anche un dvd dell’ultima trasferta degli aquilotti a Pisa. L’invito è di «prenderne visione rilevando in particolare la contrarietà subita per la mancata concessione del calcio di rigore a nostro favore al minuto 36 del secondo tempo, per il netto fallo subito dal nostro calciatore Federico Ezequiel Turienzo».

Nella lettera la Cavese sottolinea non solo la mancata concessione del rigore che ha impedito a Schetter e compagni di «poter raggiungere il pareggio», ma anche il fatto che proprio il rigore negato ha causato «l’espulsione dello stesso calciatore, anche se a ragione veduta». La nota inviata al designatore Farina fa presente anche numerosi altri errori a sfavore di cui la Cavese sarebbe stata vittima in questo inizio di stagione. Naturalmente il patron della Cavese, Spatola, non ha voluto elencare tutti i torti subiti, ma citarne soltanto alcuni tra i più evidenti, limitandosi a quelli accaduti in area di rigore ospite.

La nota si chiude con un richiamo alle note difficoltà attraversate sotto il profilo economico-finanziario dalla società, sottolineando «gli sforzi compiuti dalla tifoseria anche con il contributo volontario degli imprenditori locali e quindi degli attuali nuovi soci e conseguentemente apportare ogni sforzo a tutela dei nostri diritti calcistici». Una missiva che sarà letta con interesse dal designatore Farina, ma non potrà certo ridare i punti persi indietro alla Cavese, che continua a raccogliere meno di quanto dovrebbe.

La volontà della società di via Balzico, però, è chiara ed è quella di tutelare al meglio la propria squadra, che sta vivendo un momento di particolare difficoltà sia sul piano sportivo che economico, come sottolinea il patron Peppino Spatola. «Il nostro obiettivo, con questa lettera, è quello di rendere noto a chi di competenza una situazione che finora ci ha visti danneggiati troppe volte. Ogni volta che è capitato di subire un torto non abbiamo mai detto nulla, perché gli errori fanno parte del gioco. Però, quando si ripetono troppe volte, è giusto farsi sentire. Quindi, abbiamo ritenuto opportuno inviare questa lettera anche per accogliere le richieste dei nostri tifosi, che in questo avvio di campionato si sono più volte visti sfumare un risultato positivo a causa di torti arbitrali. Per quanto riguarda l’aspetto economico del club, è risaputo che siamo in difficoltà ed abbiamo bisogno di forze fresche per far fronte alle spese di gestione ordinarie ed ai debiti pregressi della vecchia società. Io la mia parte l’ho fatta, ma temo che a breve mi toccherà intervenire nuovamente, perché c’è sempre quel 30% che manca da colmare».

Oggi la Coppa, Rossi dà spazio alle “seconde linee”

Largo ai giovani. Come preannunciato, sarà una Cavese completamente “inedita” quella che, oggi pomeriggio al “Lamberti” alle ore 15.00, affronterà il Neapolis per il secondo turno di Coppa Italia Lega Pro. Contro la formazione di Seconda Divisione, infatti, l’allenatore Rossi ha deciso di dare una “chance” ai vari calciatori finora poco utilizzati, per consentire anche il giusto riposo a quelli che stanno tirando la “carretta” da inizio campionato. Oggi al “Lamberti” ci saranno solo un manipolo di titolari (Bernardo, Turienzo, Bacchiocchi e C. Ciano) e tanti giovani. Solo 18 i convocati: in porta dovrebbe andare Pane, a cui toccherà il compito di guidare la difesa, che sarà composta da D’Orsi e Pagano al centro, con Lagnena ed uno tra Quadrini o Bacchiocchi sull’esterno. A centrocampo certa la presenza di Citro, Zampa e Siano, mentre in attacco gli unici sicuri di partire dal primo minuto dovrebbero essere Turienzo e Sifonetti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il rigore non fischiato a Turienzo a Pisa Il rigore non fischiato a Turienzo a Pisa

rank: 10295102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno