Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTouroperator, la mostra di Massimo Sansavini a Salerno [Video]

Economia e Turismo

Touroperator, la mostra di Massimo Sansavini a Salerno [Video]

Inserito da (admin), giovedì 6 luglio 2017 08:21:43

SALERNO, Stazione Marittima Zaha Hadid, si è tenuta la mostra Touroperator dal 15 al 22 Giugno 2017. L'evento è stato promosso da Promuoviamoarte e Comune di Salerno ed organizzato da Bellarte di Angelo Criscuoli. Nell'ambito della mostra si è tenuto il 18 giugno il concerto dei Discede, con la partecipazione straordinaria di Carlo Faiello - Featuring: Laura Cuomo e Rita Saviano. Presentata nel 2016 al Parlamento Europeo di Bruxelles, TOUROPERATOR è una mostra itinerante concepita dall’artista Massimo Sansavini (Forlì, 1961) per sensibilizzare il pubblico su temi attualissimi: le migrazioni, l’attraversamento dei confini, l’abbattimento dei "muri" e l’accoglienza ed integrazione dei migranti. Ospitata successivamente a Bologna (sede della Regione Emilia Romagna) e a Forlì (Fondazione Dino Zoli), l’esposizione vede la sua prima importante tappa nel Sud Italia all’interno della suggestiva Stazione Marittima "Zaha Hadid" di Salerno, luogo di reali sbarchi di migranti, dal 15 al 22 Giugno. Le incantevoli opere esposte sono state realizzate con il legno dei barconi dei migranti, prelevato dall’artista, su autorizzazione del Tribunale di Agrigento, dagli scafi confiscati e custoditi nella ex base USA "Loran" a Lampedusa (c.d. "cimitero delle barche di Lampedusa"). Ogni opera è intitolata con la data di un naufragio e costituita da un numero di elementi pari al numero delle vittime della tragedia, a cui rimanda un QR code. Ogni opera trasfigura in arte un "viaggio della speranza" di persone sfortunate, che rischiano la vita (anche quella dei propri bambini) per fuggire da territori di guerra e carestia alla ricerca di un futuro migliore. Attraverso sculture sospese tra sogno e realtà, Sansavini prova poeticamente a narrare storie che vanno ascoltate e comprese per concorrere a demolire i muri del pregiudizio e dell’intolleranza. La grande attenzione mediatica pel il progetto, iniziato nel 2013, è testimoniata dai servizi televisivi delle maggiori emittenti nazionali. "I flussi migratori del XXI secolo, l’integrazione e la multi-etnicità trasformeranno radicalmente la nostra società: sarà un cambiamento epocale ed irreversibile" - Massimo Sansavini Il brano del video è "Migranti", testo e musica Nunzio Nunziato. Il testo è ispirato alla poesia "O' migrante" di Gianni Franicola. Voci: Laura Cuomo, Rita Saviano, Veronica D'Amato, Maurilio Taiani, Alfonso Manzi - Chitarre: Nunzio Nunziato - Filicorno soprano e tromba: Gianfranco Campagnoli - Basso: Diego Imparato - Batteria: Gianluca Brugnano. La ballerina nel video è Sveva Taiani.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10543101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...