Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Bernardino da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTouroperator, la mostra di Massimo Sansavini a Salerno [Video]

Economia e Turismo

Touroperator, la mostra di Massimo Sansavini a Salerno [Video]

Inserito da (admin), giovedì 6 luglio 2017 08:21:43

SALERNO, Stazione Marittima Zaha Hadid, si è tenuta la mostra Touroperator dal 15 al 22 Giugno 2017. L'evento è stato promosso da Promuoviamoarte e Comune di Salerno ed organizzato da Bellarte di Angelo Criscuoli. Nell'ambito della mostra si è tenuto il 18 giugno il concerto dei Discede, con la partecipazione straordinaria di Carlo Faiello - Featuring: Laura Cuomo e Rita Saviano. Presentata nel 2016 al Parlamento Europeo di Bruxelles, TOUROPERATOR è una mostra itinerante concepita dall’artista Massimo Sansavini (Forlì, 1961) per sensibilizzare il pubblico su temi attualissimi: le migrazioni, l’attraversamento dei confini, l’abbattimento dei "muri" e l’accoglienza ed integrazione dei migranti. Ospitata successivamente a Bologna (sede della Regione Emilia Romagna) e a Forlì (Fondazione Dino Zoli), l’esposizione vede la sua prima importante tappa nel Sud Italia all’interno della suggestiva Stazione Marittima "Zaha Hadid" di Salerno, luogo di reali sbarchi di migranti, dal 15 al 22 Giugno. Le incantevoli opere esposte sono state realizzate con il legno dei barconi dei migranti, prelevato dall’artista, su autorizzazione del Tribunale di Agrigento, dagli scafi confiscati e custoditi nella ex base USA "Loran" a Lampedusa (c.d. "cimitero delle barche di Lampedusa"). Ogni opera è intitolata con la data di un naufragio e costituita da un numero di elementi pari al numero delle vittime della tragedia, a cui rimanda un QR code. Ogni opera trasfigura in arte un "viaggio della speranza" di persone sfortunate, che rischiano la vita (anche quella dei propri bambini) per fuggire da territori di guerra e carestia alla ricerca di un futuro migliore. Attraverso sculture sospese tra sogno e realtà, Sansavini prova poeticamente a narrare storie che vanno ascoltate e comprese per concorrere a demolire i muri del pregiudizio e dell’intolleranza. La grande attenzione mediatica pel il progetto, iniziato nel 2013, è testimoniata dai servizi televisivi delle maggiori emittenti nazionali. "I flussi migratori del XXI secolo, l’integrazione e la multi-etnicità trasformeranno radicalmente la nostra società: sarà un cambiamento epocale ed irreversibile" - Massimo Sansavini Il brano del video è "Migranti", testo e musica Nunzio Nunziato. Il testo è ispirato alla poesia "O' migrante" di Gianni Franicola. Voci: Laura Cuomo, Rita Saviano, Veronica D'Amato, Maurilio Taiani, Alfonso Manzi - Chitarre: Nunzio Nunziato - Filicorno soprano e tromba: Gianfranco Campagnoli - Basso: Diego Imparato - Batteria: Gianluca Brugnano. La ballerina nel video è Sveva Taiani.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10362107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Travel Trends Report 2025: Sorrento tra le sette mete più amate al mondo per l’enogastronomia

E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...

Economia e Turismo

Sorrento, sindaco Coppola al Forum Verso Sud: "Puntare sul turismo culturale per lo sviluppo del Sud Italia"

Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...

Economia e Turismo

Presentato il disegno di legge per le località turistiche, per Sorrento è “un grande passo avanti per non sentirsi ospiti in casa propria”

È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno