Tu sei qui: Economia e TurismoTouroperator, la mostra di Massimo Sansavini a Salerno [Video]
Inserito da (admin), giovedì 6 luglio 2017 08:21:43
SALERNO, Stazione Marittima Zaha Hadid, si è tenuta la mostra Touroperator dal 15 al 22 Giugno 2017. L'evento è stato promosso da Promuoviamoarte e Comune di Salerno ed organizzato da Bellarte di Angelo Criscuoli. Nell'ambito della mostra si è tenuto il 18 giugno il concerto dei Discede, con la partecipazione straordinaria di Carlo Faiello - Featuring: Laura Cuomo e Rita Saviano. Presentata nel 2016 al Parlamento Europeo di Bruxelles, TOUROPERATOR è una mostra itinerante concepita dall’artista Massimo Sansavini (Forlì, 1961) per sensibilizzare il pubblico su temi attualissimi: le migrazioni, l’attraversamento dei confini, l’abbattimento dei "muri" e l’accoglienza ed integrazione dei migranti. Ospitata successivamente a Bologna (sede della Regione Emilia Romagna) e a Forlì (Fondazione Dino Zoli), l’esposizione vede la sua prima importante tappa nel Sud Italia all’interno della suggestiva Stazione Marittima "Zaha Hadid" di Salerno, luogo di reali sbarchi di migranti, dal 15 al 22 Giugno. Le incantevoli opere esposte sono state realizzate con il legno dei barconi dei migranti, prelevato dall’artista, su autorizzazione del Tribunale di Agrigento, dagli scafi confiscati e custoditi nella ex base USA "Loran" a Lampedusa (c.d. "cimitero delle barche di Lampedusa"). Ogni opera è intitolata con la data di un naufragio e costituita da un numero di elementi pari al numero delle vittime della tragedia, a cui rimanda un QR code. Ogni opera trasfigura in arte un "viaggio della speranza" di persone sfortunate, che rischiano la vita (anche quella dei propri bambini) per fuggire da territori di guerra e carestia alla ricerca di un futuro migliore. Attraverso sculture sospese tra sogno e realtà, Sansavini prova poeticamente a narrare storie che vanno ascoltate e comprese per concorrere a demolire i muri del pregiudizio e dell’intolleranza. La grande attenzione mediatica pel il progetto, iniziato nel 2013, è testimoniata dai servizi televisivi delle maggiori emittenti nazionali. "I flussi migratori del XXI secolo, l’integrazione e la multi-etnicità trasformeranno radicalmente la nostra società: sarà un cambiamento epocale ed irreversibile" - Massimo Sansavini Il brano del video è "Migranti", testo e musica Nunzio Nunziato. Il testo è ispirato alla poesia "O' migrante" di Gianni Franicola. Voci: Laura Cuomo, Rita Saviano, Veronica D'Amato, Maurilio Taiani, Alfonso Manzi - Chitarre: Nunzio Nunziato - Filicorno soprano e tromba: Gianfranco Campagnoli - Basso: Diego Imparato - Batteria: Gianluca Brugnano. La ballerina nel video è Sveva Taiani.
Fonte: Booble
rank: 10182105
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...