Tu sei qui: Economia e TurismoTravel Trends Report 2025: Sorrento tra le sette mete più amate al mondo per l’enogastronomia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 maggio 2025 13:31:07
E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi.
Una classifica che premia l'eccellenza italiana nel coniugare tradizione culinaria, accoglienza e bellezza paesaggistica.
"Un riconoscimento che premia gli sforzi di ristoratori, agricoltori ed imprenditori attivi nella filiera agroalimentare per offrire ai nostri ospiti qualità e competenze - commenta il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - Elementi che fanno parte della nostra tradizione, della nostra ospitalità, della nostra cultura. Anche l'alta concentrazione in penisola sorrentina di ristoranti stellati e la presenza di grandi professionisti del mondo del gusto, contribuiscono rendere questo territorio un simbolo di un turismo esperienziale che ricerca saperi e sapori".
A guidare la classifica europea sul versante food c'è Istanbul, mentre anche Barcellona, Dubrovnik, Mykonos, Interlaken e Cannes si confermano mete enogastronomiche d'eccellenza.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10634102
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...