Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTredici sentieri per collegare gli antichi casali di Vico Equense: presentato progetto turistico

Economia e Turismo

Vico Equense, Penisola Sorrentina, turismo, antichi casali

Tredici sentieri per collegare gli antichi casali di Vico Equense: presentato progetto turistico

Aperte le 13 porte di Vico Equense, i sentieri che compongono un’offerta turistica unica nel suo genere. Al Castello Giusso è stato presentato il progetto turistico dell’Amministrazione Comunale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 aprile 2022 08:01:20

Tredici sentieri che collegheranno gli antichi casali di Vico Equense. Scorci mozzafiato, tradizioni locali uniti in un unicum che collega il mare alla montagna.

Aperte le 13 porte di Vico Equense, i sentieri che compongono un'offerta turistica unica nel suo genere. Al Castello Giusso è stato presentato il progetto turistico dell'Amministrazione Comunale.

Una rete di interessi fatti confluire in un progetto che ha saputo unire esigenze del territorio e il suo sviluppo promuovendo un turismo di tipo naturalistico culturale, connessa alla valorizzazione dei beni ambientali. Sentieri che collegano mare e montagna, che uniscono i casali di cui è composta Vico Equense, accessibili a bambini e adulti.

Un progetto costruito in brevissimo tempo ma che ha ben precise le sue finalità, cioè quella di far sì che il turista che venga a Vico Equense sappia godere di tutto quello che offre, attraverso strumenti che abbiamo messo noi in dotazione. Come le guide turistiche che si sono prodigate per la valorizzazione dei percorsi e che accompagneranno il visitatore nella conoscenza dei sentieri vicani.

Un progetto completamente gratuito per il visitatore. Attraverso un'app, fornita da "Be.it" potrà semplicemente prenotarsi, scegliendo giorno e orario di escursione, per poi essere inserito nella piattaforma degli itinerari.

Alla conferenza stampa di presentazione ha partecipato anche l'assessore regionale al turismo Felice Casucci. Con l'approvazione della legge 14/2020 che sostiene la valorizzazione della sentieristica e della viabilità minore, la Regione Campania potrà dare un aiuto sostanziale alla valorizzazione del progetto: "Con la nostra strategia politica abbiamo sollecitato iniziative di questo tipo - ha spiegato l'assessore Casucci -. Vico Equense ha una serie di opportunità che consente di concretizzare la nostra idea di itinerario integrato, attraverso riferimenti fisici, storici, concettuali e culturali. Le 13 porte sono tutto questo. Un percorso unitario ma che ha al suo interno opportunità approfondimento delle tradizioni e identità locali"

Un punto di partenza per la Città di Vico Equense, la cui offerta turistica potrà coinvolgere in futuro anche gli altri comuni della Penisola Sorrentina.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10877103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno