Tu sei qui: Economia e TurismoTredici sentieri per collegare gli antichi casali di Vico Equense: presentato progetto turistico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 aprile 2022 08:01:20
Tredici sentieri che collegheranno gli antichi casali di Vico Equense. Scorci mozzafiato, tradizioni locali uniti in un unicum che collega il mare alla montagna.
Aperte le 13 porte di Vico Equense, i sentieri che compongono un'offerta turistica unica nel suo genere. Al Castello Giusso è stato presentato il progetto turistico dell'Amministrazione Comunale.
Una rete di interessi fatti confluire in un progetto che ha saputo unire esigenze del territorio e il suo sviluppo promuovendo un turismo di tipo naturalistico culturale, connessa alla valorizzazione dei beni ambientali. Sentieri che collegano mare e montagna, che uniscono i casali di cui è composta Vico Equense, accessibili a bambini e adulti.
Un progetto costruito in brevissimo tempo ma che ha ben precise le sue finalità, cioè quella di far sì che il turista che venga a Vico Equense sappia godere di tutto quello che offre, attraverso strumenti che abbiamo messo noi in dotazione. Come le guide turistiche che si sono prodigate per la valorizzazione dei percorsi e che accompagneranno il visitatore nella conoscenza dei sentieri vicani.
Un progetto completamente gratuito per il visitatore. Attraverso un'app, fornita da "Be.it" potrà semplicemente prenotarsi, scegliendo giorno e orario di escursione, per poi essere inserito nella piattaforma degli itinerari.
Alla conferenza stampa di presentazione ha partecipato anche l'assessore regionale al turismo Felice Casucci. Con l'approvazione della legge 14/2020 che sostiene la valorizzazione della sentieristica e della viabilità minore, la Regione Campania potrà dare un aiuto sostanziale alla valorizzazione del progetto: "Con la nostra strategia politica abbiamo sollecitato iniziative di questo tipo - ha spiegato l'assessore Casucci -. Vico Equense ha una serie di opportunità che consente di concretizzare la nostra idea di itinerario integrato, attraverso riferimenti fisici, storici, concettuali e culturali. Le 13 porte sono tutto questo. Un percorso unitario ma che ha al suo interno opportunità approfondimento delle tradizioni e identità locali"
Un punto di partenza per la Città di Vico Equense, la cui offerta turistica potrà coinvolgere in futuro anche gli altri comuni della Penisola Sorrentina.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10107107
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...
Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...