Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Crispino da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTrekking d’autunno in Costiera Amalfitana: anche “La Stampa” raccomanda il Sentiero degli Dei

Economia e Turismo

Trekking d’autunno in Costiera Amalfitana: anche “La Stampa” raccomanda il Sentiero degli Dei

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 4 ottobre 2017 17:37:23

Dedica un bell’articolo al Sentiero degli Dei la rubrica "Viaggi" de La Stampa, consigliando la stagione autunnale per percorrerlo al meglio, grazie ad un sole mitigato dalla brezza autunale e privo dell’afa estiva (clicca qui).

Situato ad un’altitudine media di 500 metri sul livello del mare, il Sentiero degli Dei collega Agerola a Positano regalando panorami mozzafiato, che conducono lo sguardo verso meraviglie quali Punta Campanella e i faraglioni di Capri. E le bellezze non si trovano solo dirigendo lo sguardo alla costa, ma s’incontrano anche durante il tragitto: tra vigneti secolari, macchia mediterranea, grotte usate come riparo dai pastori, terrazzamenti coltivati. E non mancano le pause di gusto. «Lungo i suoi sette chilometri, percorribili in circa tre ore seguendo i classici segnavia CAI bianchi e rossi - scrive Marta Ghelma –, ci si può fermare per gustare il tipico fiordilatte, una tipologia di mozzarella fresca, e le altre prelibatezze di una terra generosa».

La giornalista de La Stampa lo consiglia a tutti, per la piacevolezza allo sguardo e la relativa facilità di percorrimento. Può essere infatti percorso in libertà e totale autonomia, oppure grazie alle escursioni organizzate dalle guide esperte di Cartotrekking. Insomma, conclude l’articolo, «un vero e proprio "balcone fiorito" a due passi da Napoli».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102535102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Travel Trends Report 2025: Sorrento tra le sette mete più amate al mondo per l’enogastronomia

E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...

Economia e Turismo

Sorrento, sindaco Coppola al Forum Verso Sud: "Puntare sul turismo culturale per lo sviluppo del Sud Italia"

Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...

Economia e Turismo

Presentato il disegno di legge per le località turistiche, per Sorrento è “un grande passo avanti per non sentirsi ospiti in casa propria”

È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno