Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giacomo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTrekking d’autunno in Costiera Amalfitana: anche “La Stampa” raccomanda il Sentiero degli Dei

Economia e Turismo

Trekking d’autunno in Costiera Amalfitana: anche “La Stampa” raccomanda il Sentiero degli Dei

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 4 ottobre 2017 17:37:23

Dedica un bell’articolo al Sentiero degli Dei la rubrica "Viaggi" de La Stampa, consigliando la stagione autunnale per percorrerlo al meglio, grazie ad un sole mitigato dalla brezza autunale e privo dell’afa estiva (clicca qui).

Situato ad un’altitudine media di 500 metri sul livello del mare, il Sentiero degli Dei collega Agerola a Positano regalando panorami mozzafiato, che conducono lo sguardo verso meraviglie quali Punta Campanella e i faraglioni di Capri. E le bellezze non si trovano solo dirigendo lo sguardo alla costa, ma s’incontrano anche durante il tragitto: tra vigneti secolari, macchia mediterranea, grotte usate come riparo dai pastori, terrazzamenti coltivati. E non mancano le pause di gusto. «Lungo i suoi sette chilometri, percorribili in circa tre ore seguendo i classici segnavia CAI bianchi e rossi - scrive Marta Ghelma –, ci si può fermare per gustare il tipico fiordilatte, una tipologia di mozzarella fresca, e le altre prelibatezze di una terra generosa».

La giornalista de La Stampa lo consiglia a tutti, per la piacevolezza allo sguardo e la relativa facilità di percorrimento. Può essere infatti percorso in libertà e totale autonomia, oppure grazie alle escursioni organizzate dalle guide esperte di Cartotrekking. Insomma, conclude l’articolo, «un vero e proprio "balcone fiorito" a due passi da Napoli».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109035104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno