Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Crispino da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTripAdvisor: non si placa la polemica sulle false recensioni

Economia e Turismo

TripAdvisor: non si placa la polemica sulle false recensioni

Inserito da (admin), venerdì 29 luglio 2016 07:43:28

Il portale del gufo, Tripadvisor, che pubblica recensioni di strutture ricettive e di tutto ciò che è collegato all'esperienza del viaggio, sta attraversando un periodo buio.

La situazione sta decisamente degenerando: dopo il polverone alzato dall'inviato di Striscia La Notizia, Luca Abete, anche Selvaggia Lucarelli, giornalista de Il Fatto Quotidiano, ha denunciato la facilità con cui si riesce a screditare non solo le strutture ricettive ed i suoi dipendenti ma addirittura gli altri ospiti.

Il post della Lucarelli ha generato un sentimento di sdegno condiviso da tanti sui social, attivando la stampa nazionale ad interessarsi dell'accaduto e costringendo Tripadvisor, davanti all'evidenza, alla rimozione della recensione che discriminava dei bambini diversamente abili (sebbene il proprietario della struttura era più di un mese che ne chiedeva la rimozione immediata).

Pubblicare qualsiasi cosa è molto facile ed anche in Costiera Amalfitana sono anni che segnaliamo recensioni 'anomale', se non palesemente false, come quella notificata ieri ai proprietari di un famoso albergo storico della Divina.

Nello specifico, un anonimo recensore si è registrato ad hoc, con il fantomatico nickname 'TIGRAZIO', sul portale del Gufo per scrivere una recensione non contro la struttura ma contro un singolo dipendente; l'utente, con competenze mediche tali da diagnosticare una colite con il solo sguardo, getta fango sulla professionalità di un membro personale dell'albergo.

 

La cosa più assurda, oltre a questa imbarazzante quanto palesemente falsa recensione, è la risposta che, un fantomatico gruppo assistenza di Tripadvisor, ha inviato al proprietario a seguito della sua segnalazione. Insomma una lettera precompilata che crea ulteriore disappunto su una vicenda grottesca.

In pratica Tripadvisor ci vorrebbe convincere che da oggi, se si vuole screditare una persona che lavora nel turismo, la si può offendere gratuitamente ed in modo anonimo, senza incorrere nel reato di diffamazione. Una cosa inaccettabile. Di seguito il contenuto integrale della risposta del Gruppo Assistenza Tripadvisor.

 

 

In tutta Italia sono ormai tantissimi gli utenti che denunciano le anomalie del portale di recensioni più grande al mondo. Tra questi il più attivo è il gruppo 'Gufo? No Grazie' creato da Roberto Peschiera nel 2012 che sostiene che le posizioni su Tripadvisor siano sfalsate da un algoritmo corrotto e che da sempre sia consentito inserire recensioni anonime, discriminatorie e omofobe a pagamento.

 

Prima o poi Tripadvisor si attiverà con un supporto adeguato alle strutture vessate da anonime e false recensioni? E ancora cosa fanno le autorità preposte al controllo ed alla tutela di queste aziende colpite nella loro immagine e di conseguenza nei loro fatturati?

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108174104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno