Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del Carmelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTris mancato, ma il Napoli evita la beffa

Economia e Turismo

Tris mancato, ma il Napoli evita la beffa

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 29 ottobre 2001 00:00:00

Incredibile Napoli. Contro la Samp, stregato più da se stesso che dall'avversario, ha fatto tutto quello che è lecito ed illecito fare in una gara. Ha dominato per mezz'ora governando i doriani a piacimento, poi s'è fermato, è arretrato, ha preso gol e della partita non ha capito proprio niente più. Momento critico, quello a cavallo tra primo e secondo tempo. Momento in cui, costretto ad avanzare, avrebbe potuto subire in contropiede. Ed invece, provando e riprovando, De Canio ha trovato il disegno giusto per recuperare gioco e risultato. E se alla fine avesse pure vinto, beh, se l'avesse fatto, se ci fosse riuscito, nessuno avrebbe potuto dire d'un Napoli ladrone. Non foss'altro che per il conto delle occasioni-gol: alla fine cinque a zero per gli azzurri. Si capisce, escluso i gol. Cosicché, è legittimo chiedersi se, in fin dei conti, il pari con la Samp è da prendere come risultato tutto sommato buono, oppure se bisogna mortificarsi per l'occasione persa. Ebbene, se si pensa che a un quarto d'ora dalla fine il Napoli perdeva, è chiaro che quello che poi è stato è positivo. Ma riandando con la mente alla vigilia, a tutti quei discorsi sulle possibilità napoletane di riaprire la classifica a un miglior futuro, beh, in questo caso c'è da rammaricarsi. Anche se resta la consolazione d'aver visto un Napoli vitale, in buona salute, capace di gioco e di reazione. Di contro, però, De Canio farà bene a interrogarsi su quel lungo buio che ha favorito il vantaggio della Samp. Certo, però, la Samp di Bellotto ha valori ben diversi e ben più alti della Ternana o del Cittadella. Ed allora certe sofferenze azzurre potrebbero spiegarsi anche in questo modo. Sofferenze che De Canio ha provato ad addomesticare, mettendo in campo la formazione degli ultimi successi (salvo Saber al posto di Caruso infortunato), ma stavolta con la testa votata più all'attacco. E per quasi mezz'ora la risposta azzurra è stata buona. Ma quando il Napoli alla Samp ha mezzo regalato la rete del vantaggio, la partita ha preso un'altra piega. Di qui anche l'impiego anticipato - e perché no, anche po' rischioso - di Stellone (nella foto in alto) prima e poi, via via che il tempo passava, anche di Jankulovski (nella foto al centro) e Sesa. Ad un certo punto del secondo tempo, insomma, il Napoli dal centrocampo in su ha giocato con un mediano solo (Magoni) e poi con tutti centrocampisti d'attacco, mezze punte e punte. Un rischio, certo, ma anche il «conto» da pagare a un risultato che lo vedeva «sotto». Ma la pressione esercitata dagli azzurri, i gran rientri di Graffiedi, la sapienza del sinistro brasiliano del ragazzo Montezine, la guardia stretta di Luppi, la presenza di Stellone e tutto il resto, alla Samp hanno tolto lo spazio ed anche il respiro. E poiché il calcio sa essere anche giusto, alla fine è arrivato il gol del pari: su «bravura» degli azzurri e, perché no, su mezza fesseria - restituita - della difesa genovese. Di Montezine, il gol del pari. Di Montezine, con un «velo» di complicità pure di Stellone, che in questa domenica di tutto di più s'annuncia di sicuro come fatto positivo. Ancorché bisognoso ancora d'una condizione che gli dia la forza per una partita intera. Però... però alla fine una punta d'amarezza resta.

De Canio: «Siamo sulla strada giusta»

Con pieno merito, il suo Napoli è riuscito a pareggiare e, almeno in parte, riuscirà ad evitare tante critiche che gli sarebbero piovute addosso se avesse perso. E De Canio (nella foto in basso) alla fine appare abbastanza soddisfatto. Il campionato di serie B è pazzerello (basta vedere il megasuccesso del Modena a Vicenza...), quindi, niente è ancora perduto, nonostante il Napoli abbia dieci punti di ritardo dalla testa della classifica. Tra l'altro, il Napoli di De Canio deve recuperare la gara col Vicenza. «Credo che il Napoli abbia giocato bene anche nel primo tempo - osserva il tecnico -. La Sampdoria si è affidata ai contropiede, ma ha finalizzato poco o niente. Al di là del tiro che l'ha portata in vantaggio, non ricordo altre occasioni da gol».

Nonostante lo svantaggio, il Napoli non si è mai abbattuto. Ha reagito, ha trovato il pareggio, ha, poi, cercato la vittoria.

«Era preventivabile uno sbandamento dopo il gol, invece i ragazzi hanno reagito benissimo. Pareggio che è stato il frutto di una pressione che, per la verità, abbiamo portato sin dall'inizio dell'incontro».

Purtroppo, il Napoli è ancora alla ricerca della prima vittoria «in casa».

«È vero, ma io devo soltanto elogiare i ragazzi per il loro comportamento».

Il ritorno di Stellone può giudicarsi abbastanza positivo.

«Abbiamo dovuto affrettare il suo rientro in squadra. Stavo per effettuare un'altra sostituzione quando si è fatto male Emiliano. L'uscita di Bigica ha scombussolato un po' i piani. Ho deciso di rischiare e di ritornare a giocare con il 3-4-3, a dimostrazione che non è questione di moduli, ma di mentalità».

Il Napoli è piaciuto maggiormente nel secondo tempo. Più occasioni da rete, maggiore pressione...

«L'importante è stato offrire una prestazione convincente sotto il profilo tecnico, tattico e dinamico. Posso ritenermi soddisfatto. La partita non è stata bella, ma non mi interessa. In questo momento, in questo campionato, l'importante è essere pratici».

Non c'è rammarico, quindi?

«No. Abbiamo cercato di vincere, non ci siamo riusciti, ma siamo riusciti a capire che siamo sulla buona strada».

Saber: meglio quando subentra...

«Saber non giocava una partita intera dallo scorso campionato. Rappresenta uno dei tanti problemi che abbiamo. Si è dovuto lavorare per recuperare calciatori che hanno avuto noie fisiche...».

Jankulovski decisamente sufficiente: rabbia, grinta, incisività, verticalizzazioni...

«Se gioca sempre come contro la Sampdoria, è davvero forte. Lui deve comprendere che questo è il calciatore di cui il Napoli ha bisogno».

Il Vicenza ha perso cinque a zero in casa...

«Complimenti al Modena. Questo successo rivaluta un po' la sconfitta che subimmo per 4-1».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10478103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Economia e Turismo

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Economia e Turismo

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno