Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTrofeo Real San Francesco, vince il salernitano Antonello Landi

Economia e Turismo

Trofeo Real San Francesco, vince il salernitano Antonello Landi

Inserito da (redazioneip), giovedì 6 ottobre 2016 06:45:20

Si è conclusa, domenica scorsa, 2 ottobre, la podistica Baronissi-Cava "1° Trofeo Real San Francesco".

Oltre duecento gli atleti che si sono sfidati lungo i sedici chilometri del tracciato senza arrendersi né alle intemperie (la gara è stata caratterizzata da una pioggia incessante) né dalle condizioni viscide del fondo stradale. Molti atleti hanno dato forfait prima dell'inizio della gara (almeno un centinaio), rimandando l'appuntamento al prossimo anno.

 

Sin dal primo chilometro di gara ha rotto gli indugi Antonello Landi, dell'Atletica Potenza Picena, che con un'azione di allungo in progressione si è lasciato tutto il gruppo alle spalle e ha intrapreso una corsa solitaria per il resto del percorso, chiudendo al traguardo la sua fatica con il tempo di 56' 41'' e staccando il primo degli inseguitori, il cavese Giovanni Ferrara dell'ASD Podisti Cava-Picentini- Costa d'Amalfi, , di un minuti e 4'', e il terzo, Antonello Barretta dell'Asd Liberi Insieme, di un minuto e 54''. Prima delle donne Grazia Razzano dell'Aeneas Run di Bacoli, con il tempo di 1h 14' 33''. Nella classifica per società questo il podio: vincitrice l'Aeeneas Run di Bacoli (NA), a seguire l'ASD Atl. Isaura Valle dell'Irno e il Castellabate Runners.

«Siamo arcisoddisfatti del risultato ottenuto, nonostante non ci abbia aiutato il tempo- ha dichiarato il presidente regionale della Libertas Antonio Adinolfi - E anche grazie agli apprezzamenti che a caldo ci hanno fatto gli atleti possiamo sin da subito dare appuntamento al 1° ottobre 2017 per la seconda edizione del trofeo "Real San Francesco". Sarà certamente un'altra grande festa di sport nel segno della Libertas».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100011105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...