Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTTG Rimini e l'occasione (persa) per promuovere in modo corretto il nostro territorio

Economia e Turismo

Positano assente giustificata

TTG Rimini e l'occasione (persa) per promuovere in modo corretto il nostro territorio

la qualità di vita dei residenti e dei turisti stanziali al centro delle nuove politiche di promozione

Inserito da (admin), mercoledì 17 ottobre 2018 11:20:46

Rimini. TTG incontri, la fiera annuale dedicata al turismo, si conferma come importante punto di incontro tra domanda e offerta turistica, scavalcando di fatto la BIT di Milano.

Un format vincente con tutte le regioni italiane, schierate in due padiglioni denominati "Incoming Italy", atte a promuovere le loro bellezze riunendo sia i singoli albergatori che i tour operator più strutturati.

Se da un lato vi è l'opportunità per gli operatori professionali, veri e propri creatori di "offerta turistica", di aumentare le vendite dall'altro è concreto il rischio di peggiorare l'attuale situazione già congestionata.

Nessun operatore positanese presente alla fiera, che si è tenuta dal 10 al 12 ottobre. Facile intuire le motivazioni: Positano è nel pieno del lavoro, tutte le strutture sono ancora zeppe di turisti e, soprattutto, al tempo del digitale e dei social network, c'è l'idea nulla non possa essere fatto comodamente da casa.

Il pericolo concreto però è dietro la porta, anzi alle porte, del nostro territorio. La blanda presenza di operatori costieri lascia spazio a tour operator di "prossimità" (Sorrento, Napoli, Salerno, solo per citare alcune località avvantaggiate dal brand Costiera Amalfitana) che tendono a vendere per "Costiera" territori, seppur eccellenti e degni di essere valorizzati per le loro unicità, distanti dalla Costa d'Amalfi.

Basta guardare qualche operatore, esterno alla Costiera Amalfitana, in azione per comprendere come sia semplice, avendo in mano una semplice mappa turistica, dichiarare "noi siamo qui" indicando con il dito da Punta Licosa a Punta Campanella.

Ovviamente prezzi decisamente più bassi e la grande disponibilità di posti letto rendono appetibili questi territori che promettono "escursioni" a Positano, a Ravello e ad Amalfi, ma che di fatto trasformano in un vero e proprio inferno la qualità della vita della popolazione residente e dei turisti stanziali.

Gli stessi "turisti" provenienti in escursione non avranno un buon ricordo della loro esperienza, ammassati come sardine in un bus turistico o alla meglio in un Minivan.

Di nessuna utilità, almeno fino ad oggi, le varie associazioni e i consorzi vari che, più che aggregare, hanno frammentato ulteriormente gli operatori locali.

I problemi di viabilità e vivibilità sono davanti agli occhi di tutti e una popolazione residente con scarsa qualità della vita è meno propensa all'accoglienza.

C'è bisogno di una presa di coscienza dei nostri operatori che comprendano quanto sia importante la loro presenza all'interno di questi appuntamenti internazionali. Parlare di persona delle problematiche del nostro territorio a chi si occupa di determinare poi i flussi, contrastando l'errata promozione che attualmente lascia credere che chiunque possa entrare ed uscire nel nostro comprensorio.

Rimini è stata un'occasione persa, anche se i nostri operatori sono giustificati, il prossimo appuntamento è Londra per WTM World Travel Market, ultima fiera dell'anno in cui si analizzano i risultati e si hanno già le previsioni per la prossima stagione: sarebbe bello poter finalmente documentare un cambio del trend con una massiccia presenza di operatori della nostra amata Costa.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107615107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Italia sempre più meta top in Europa, MIT: «Giugno 2025 supera anche il pre-Covid, destagionalizzazione in atto»

16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...