Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, a Piano di Sorrento nuovo incontro tra Assessori della penisola sorrentina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 gennaio 2024 10:53:34
Discutere di nuovi scenari per il turismo, confrontarsi su progetti condivisi e attuare politiche sinergiche per il territorio. Obiettivi importanti, a cui si affianca la volontà di implementare il confronto con le associazioni turistiche e le realtà del settore ricettivo.
Sono stati questi gli argomenti al centro del nuovo incontro avvenuto presso la Sala Consiliare del municipio di Piano di Sorrento e che ha visto sedersi allo stesso tavolo gli assessori al turismo di Piano di Sorrento, Vico Equense, Sant'Agnello e Massa Lubrense.Presenti allo stesso tavolo Giovanni Iaccarino (Vicesindaco e delegato al turismo di Piano di Sorrento), Ciro Maffucci (Assessore al turismo di Vico Equense), Marcello Aversa (Assessore al turismo di Sant'Agnello) e Giovanna Staiano (Vicesindaco e delegata al turismo di Massa Lubrense).
Nel dettaglio, l'incontro che si è svolto a Piano di Sorrento ha visto gli assessori confrontarsi fattivamente sull'ipotesi di una futura istituzione di una Dmo della Penisola Sorrentina. Le Dmo (Destination Management Organization) sono delle organizzazioni che in ambito turistico si occupano di lavorare in collaborazione con enti, imprese, fornitori di servizi e comunità per migliorare l'attrattività e la competitività della destinazione. Una struttura, insomma, in grado di poter migliorare l'offerta turistica cogliendo anche le domande dei visitatori.
Al termine dell'incontro, gli Assessori presenti hanno dichiarato: "Stiamo continuando a lavorare con idee chiare e per il futuro del territorio, aprendo sempre più il confronto con le realtà associative del territorio. Una Dmo della Penisola sorrentina rappresenterebbe una svolta di valore".Il prossimo appuntamento è fissato per il giorno 8 febbraio, sempre presso la Sala Consiliare del Comune di Piano di Sorrento: gli Assessori al turismo in questa sede incontreranno le associazioni turistiche della Penisola Sorrentina.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10917103
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...