Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo al centro del palcoscenico mondiale: Firenze ospita il primo G7 dedicato al settore

Economia e Turismo

Firenze diventa centro globale per l'innovazione turistica: un G7 dedicato al futuro del settore

Turismo al centro del palcoscenico mondiale: Firenze ospita il primo G7 dedicato al settore

Dal 13 al 15 novembre i ministri di Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e Unione Europea si riuniranno per delineare una strategia comune, focalizzandosi su sostenibilità, inclusione e digitalizzazione. In programma anche un evento introduttivo incentrato su intelligenza artificiale e innovazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 novembre 2024 11:03:58

Il capoluogo toscano ospiterà dal 13 al 15 novembre il primo G7 interamente dedicato al turismo, con l'obiettivo di definire una strategia comune per il futuro del settore. Il ministro Daniela Santanchè presiederà le sessioni di lavoro, che vedranno la partecipazione dei ministri e capi delegazione di Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti d'America e Unione Europea. Gli argomenti che saranno affrontati riguarderanno principalmente la sostenibilità, l'inclusione e la digitalizzazione, con un focus sull'impatto dell'intelligenza artificiale.

 

Il Ministero del Turismo, dotato di una chiara visione industriale, attraverso il Piano Strategico del settore, si pone come forza trainante nel dare al comparto il giusto riconoscimento politico, in considerazione della sua importanza economica, sociale e culturale.

 

Il G7 Turismo a Firenze non sarà solo un vertice tra autorità politiche ed istituzionali, ma un'occasione cruciale per affrontare le sfide del futuro, verso un modello di ecosistema turistico sempre più sostenibile.

 

Il 13 novembre, prima dell'inizio ufficiale, si terrà l'evento introduttivo "Innovation, inspiration and sustainability. Visions for the future of tourism", in cui si promuoverà l'incontro e il dialogo tra prestigiosi interpreti della rivoluzione tecnologica in corso - quella dell'IA - con imprenditori visionari che stanno investendo nel turismo italiano, anche da altri settori, portandolo verso una nuova dimensione di sostenibilità e qualità nella direzione dello sviluppo economico e sociale della nostra Nazione. Sarà un'occasione per celebrare il talento e le competenze del Sistema Italia, capace di innovare e attrarre viaggiatori da tutto il mondo.

 

L'agenda dei lavori della ministeriale, con inizio fissato al 14 novembre, si concentrerà su tre priorità: il turismo come volano di sviluppo socioeconomico, con un'attenzione particolare alle opportunità di crescita per le comunità locali; la valorizzazione del capitale umano, con focus su lavoro, inclusione e competenze, per garantire un settore turistico che offra opportunità a tutti; e infine, la digitalizzazione e l'intelligenza artificiale, esplorando le potenzialità di queste tecnologie per rendere il turismo più efficiente, sostenibile e inclusivo.

 

L'importanza della valorizzazione delle destinazioni meno note e delle forme di mobilità turistica sostenibili, tra i temi discussi dai ministri G7, saranno concretamente dimostrate, al termine della prima giornata di lavori, dal viaggio verso il borgo di Monteriggioni. Un'escursione che permetterà agli ospiti di vivere un'esperienza suggestiva nell'Italia più autentica, immergendosi nell'atmosfera di un tempo passato, e di scoprire il fascino di un luogo ricco di storia e di tradizione.

 

Un altro aspetto che renderà particolarmente interessante il G7 Turismo è la nuova connotazione che si vuole conferire all'evento. Non ci si limita, infatti, a un semplice incontro e confronto tra omologhi del comparto, ma ci si propone di offrire un vero laboratorio di idee per il futuro del settore. Lo scopo è ridefinire il ruolo del comparto, non solo come motore di crescita economica, ma anche come strumento di sviluppo sociale e promotore di pace.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Firenze<br />&copy; Foto da Pexels Firenze © Foto da Pexels

rank: 108018102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Valori Metroquadro di Salerno e provincia, 4 luglio la presentazione ufficiale alla Camera di Commercio

Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...

Economia e Turismo

Un gigante nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco "Yas", lo yacht di proprietà dello sceicco Hamdan bin Zayed al Nahyan

Ha fatto tappa nelle acque della Costiera Amalfitana "Yas", uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. L'arrivo dell'imbarcazione lunga 141 metri coincide con la Ferrari World Premiere, l'esclusivo evento internazionale che ha trasformato Amalfi in una passerella di lusso e innovazione automobilistica....

Economia e Turismo

Carta di Amalfi, insediato al MiTur Tavolo interministeriale per la gestione e sicurezza dei flussi turistici

Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...

Economia e Turismo

Al Ministero del Turismo nasce il Tavolo sulla gestione dei flussi: presenti i Comuni della Carta di Amalfi

Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno