Ultimo aggiornamento 1 minuto fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo e cultura, il grido d'allarme del Sindaco di Agerola: «Qui l’economia del territorio muore»

Economia e Turismo

Turismo e cultura, il grido d'allarme del Sindaco di Agerola: «Qui l’economia del territorio muore»

Inserito da (redazionelda), sabato 9 maggio 2020 13:10:35

«Se non si corre subito ai ripari, per i settori del turismo e dello spettacolo sarà davvero non ci sarà più futuro». Il grido di allarme che Luca Mascolo, sindaco di Agerola, ha lanciato nel corso dell'Assemblea straordinaria dei Comuni Virtuosi, si aggiunge alle altre voci disperate che si sollevano da un territorio che del turismo ha fatto la propria vocazione e che rischia di rimanere sepolto per sempre dalle macerie di una crisi che presenterà un conto molto salato.

«Turimo e cultura - spiega il primo cittadino - senza un intervento massiccio e repentino, saranno rasi al suolo dalla crisi e lo saranno chissà per quanto tempo. Agerola, come tutti sapete, è la terra dei sentieri. Eravamo abituati a vedere le nostre strade piene di turisti di questi tempi. Ora la desolazione scava un solco profondo anche per la consapevolezza delle pesanti ripercussioni economiche per un comparto che ad Agerola negli ultimi anni aveva ripreso a correre, con evidenti benefici per l'occupazione».

La preoccupazione degli operatori turistici, nel paese alle pendici dei Lattari è evidente e rischia di trasformarsi presto in disperazione. «Venerdì ho incontrato i titolari degli alberghi di Agerola. Mi hanno detto che il loro timore è di non ripartire non solo nella stagione 2020, ma anche in quelle successive. C'è bisogno di inventarsi qualcosa. Ma abbiamo bisogno di un sostegno forte del Governo altrimenti un intero comparto rischia seriamente di sparire».

«Credo che sia necessario ripartire dalle piccole piazze, dai piccoli borghi, dai piccoli musei, dai sentieri di montagna, dalla vita semplice ed umile dei piccoli artigiani ed agricoltori. Questa è la forza delle nostre comunità e su questo noi dobbiamo investire».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101438102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...