Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo e destagionalizzazione: la mappa dei ristoranti aperti in inverno a Positano
Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 novembre 2019 12:02:47
La Costiera amalfitana mira, da qualche anno, alla destagionalizzazione del turismo, puntando a quella clientela che preferisce visitarla nella tranquillità invernale.
Dal Comune di Positano arriva una mappa dei ristoranti che rimangono aperti anche nella stagione invernale.
Per quanto riguarda i ristoranti, quelli che resteranno in attività più a lungo sono "Il Grottino Azzurro" (che chiuderà solo il 24 e 25 dicembre), "Chez Black" (che chiude il 6 gennaio 2020), "La Taverna del Leone" (che chiude il 2 gennaio 2020) e "Dark House" (fino al 31 dicembre). Le altre attività attualmente aperte ma che chiuderanno entro la fine dell'anno sono: "Al Palazzo" (fino al 18 novembre), "La Tagliata" (fino al 20 novembre), "Le Tre Sorelle" (fino al 24 novembre), "Il Fornillo" (fino al 30 novembre), "Il Ritrovo" (fino al 30 novembre"), "Adamo ed Eva" (fino al 30 novembre). Chiuse ma destinate a riaprire a breve sono "La Valle dei Mulini" (apertura l'8 dicembre) e "La Cambusa" (apertura il 26 dicembre).
Per quanto riguarda i bar, invece, restano aperti tutto l'anno il "Bar Internazionale", il "Bar Delicatessen", "Il Pertuso" e "Bar Paradise". Mentre, il Bar "Ohima' Brasserie" chiuderà il 18 novembre, il "Bar Collina Bakery" chiuderà il 30 novembre, "La Botteguccia" chiuderà il 31 dicembre e "Il Canneto" chiuderà a febbraio 2020.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103731109
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...