Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo ed economia, Garavaglia: «In Italia potremmo riaprire il 2 giugno, giorno della Festa Nazionale»

Economia e Turismo

Turismo, economia, riapertura, lavoro, Costiera Amalfitana, Garavaglia

Turismo ed economia, Garavaglia: «In Italia potremmo riaprire il 2 giugno, giorno della Festa Nazionale»

Agli Stati Generali del Turismo tenutisi lo scorso 2 marzo a Sorrento, il ministro Massimo Garavaglia aveva assicurato un lavoro h24 da parte del nuovo Ministero affinché il turismo possa diventare una priorità per l'economia del Paese. Un mese dopo, ad aprile, si pensa alle riaperture in vista della stagione estiva imminente

Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 aprile 2021 10:10:26

Agli Stati Generali del Turismo tenutisi lo scorso 2 marzo a Sorrento, il ministro Massimo Garavaglia aveva assicurato un lavoro h24 da parte del nuovo Ministero affinché il turismo possa diventare una priorità per l'economia del Paese.

«Tra costiera amalfitana e sorrentina - aveva detto - siamo nella Silicon Valley del turismo, ma questo livello non è stato raggiunto in tutto il Meridione nonostante le enormi potenzialità. Al vanno migliorate le infrastrutture e i servizi, perché servono ai residenti ma anche ai turisti. Bisogna ragionare in un'ottica integrata, parlare di Brand Italia, in modo che il turista non potrà solo che avere l'imbarazzo della scelta. Questa è la vera sfida».

Un mese dopo, ad aprile, si pensa alle riaperture in vista della stagione estiva imminente. «Non si può programmare dopo. Ci sono attività che si possono aprire dall'oggi al domani come il barbiere. Altre no, come i grandi alberghi. Bisogna monitorare i dati e sulla base dei dati aprire il prima possibile. Abbiamo bisogno di programmare per essere veloci, altrimenti gli altri ci superano».

Così Garavaglia, intervenendo a Omnibus. «In Francia si parla del 14 luglio, negli Usa del 4 luglio, il 2 giugno è la nostra festa nazionale e potrebbe essere una data delle riaperture per noi», ha proseguito, sottolineando: «Noi stiamo lavorando settore per settore per dare date specifiche e protocolli seri».

«L'anno scorso non sapevano a cosa andavamo incontro - ha aggiunto -, questa volta abbiamo l'esperienza dell'anno scorso e un piano vaccinale che sta procedendo. Lavoriamo al Green Pass che prevede tre condizioni, il vaccino, avere avuto il covid e il tampone negativo. Non è discriminatorio e da noi esiste già in Sardegna. Pensi che bello se l'anno scorso avessimo dato retta a Solinas in Sardegna. È un modello che sta già prendendo piede, perché ad esempio ci sono già numerosi voli che procedono così».

 

Leggi anche:

Agli Stati Generali di Sorrento il confronto tra De Luca e Garavaglia: «Al Sud risorse maggiori, per il turismo si lavori a un "Brand Italia"»

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 101915102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...