Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo in Costiera Amalfitana, il monito dell’Abbac: «No a effetto Disneyland»

Economia e Turismo

Turismo in Costiera Amalfitana, il monito dell’Abbac: «No a effetto Disneyland»

Inserito da (redazionelda), martedì 26 novembre 2019 11:39:13

Tari, imposta di soggiorno e occupazione suolo pubblico per le attività turistiche: l'Abbac (Associazione dei B&B ed Affittacamere della Campania) esorta i Comuni della Costiera Amalfitana ad una condivisa azione che tuteli e valorizzi l'ospitalità regolare e la qualità dell'accoglienza.

Chiarezza richiesta anche per le difformità urbanistiche non censite e non definite ancora dagli uffici competenti per garantire piena applicazione delle regole e l'invito rivolto ai comandi di Polizia Locale per individuare un percorso di trasparenza di procedure per le locazioni brevi e le verifiche ispettive nelle attività ricettive professionali e non professionali.

No a posizioni preconcette ma necessario evitare rischi di "turistificazione", con gli enti locali chiamati ad analizzare gli effettivi fabbisogni abitativi al fine di evitare speculazioni già in atto in alcuni territori.

«La Costiera Amalfitana eviti di trasformarsi in una Disneyland da escursione e promuova con noi lo slow tourism - dichiara il presidente Abbac Agostino Ingenito -. In questo ultimo mese abbiamo effettuato tre incontri con gli operatori e le amministrazioni comunali di Maiori, Minori e Amalfi: emergono diversi paradossi ma anche tante opportunità per una rinnovata sinergia che punti a un'accoglienza e ospitalità di qualità».

Tra i temi discussi con gli operatori ed alcuni amministratori locali anche la necessità di un maggior controllo su decoro, raccolta differenziata e servizi. «Occorre una visione programmatica che ci porti a scelte condivise e ragionate in vista della stagione 2020. Ricordo che il riconoscimento Unesco non è così scontato e che occorre mantenere requisiti che spesso sono stati messi in discussione soprattutto in questa ultima estate - continua Ingenito -. Servono azioni concrete che puntino ad una vera sostenibilità. E il numero chiuso non è da escludere se potrebbe servire per la tutela e salvaguardia del fragile territorio e per fornire un'esperienza di viaggio ad ospiti che puntano alla piena fruizione di un sito tra più belli del mondo».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103963109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno