Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: la Proloco Vietri sul Mare ospita il Blog Tour Insolita Italia
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 ottobre 2016 17:42:12
Insolita Italia, dall'8 all'11 ottobre, sarà di base a Vietri sul Mare e ospite della stessa Pro Loco, in collaborazione con le strutture ricettive (Hotel Bristol, Hotel La Lucertola, Palazzo Suriano, Hotel Voce Del mare, I Due Relais).
Un innovativo tour alla scoperta della Costiera Amalfitana, luogo ricchissimo di paesaggi mozzafiato, dominato da una natura rigogliosa e caratterizzati dalla presenza di beni dallo spiccato valore artistico-culturale. Il team di Insolita Italia farà tappa il primo giorno a Cetara per ammirare la produzione di colatura.
Il secondo giorno sarà ad Amalfi per il lemon tour, mentre nella serata di lunedì si terrà uno show cooking a Vietri Sul Mare organizzato dall' Associazione Ristoratori presso il ristorante Pasqualò.
Food Blogger:
Laura Perri: @cere85
Simona Pirrone: @biancavaniglia
Sonia Paladini: @sonia_paladini
Anna Rita Granata: @anna_indreamland
Valentina Scannapieco: @occhiovunque
Fonte: Il Vescovado
rank: 107836101
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...