Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, le nuove competenze manageriali per gestire gli hotel secondo Confindustria Alberghi e Università europea di Roma
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 21 febbraio 2023 18:39:21
In un mercato - quello turistico e dell'accoglienza - sempre in crescita quali sono le nuove competenze manageriali per la gestione degli hotel?.
E' il tema su cui si è discusso all'interno dell'evento organizzato nella giornata di oggi da Confindustria Alberghi e dall'Università Europea di Roma in collaborazione con lo studio legale Gianni & Origoni e Turismo Italia.
Il mondo dell'incoming è in continua evoluzione oltre ad essere cambiato profondamente davanti ad un mercato sempre più ampio ed internazionale: oggi chi lavora nel settore dell'accoglienza troverà turisti sempre più ''viaggiatori'', consapevoli, attenti, alla ricerca di un'esperienza nella quale l'accoglienza gioca un ruolo importante.
Una 'challange' da cogliere, una vera e propria opportunità per le aziende del settore, chiamate a riflettere sull'impatto che questi cambiamenti hanno sulla formazione stessa dei propri collaboratori.
L'incontro di oggi, è stato pensato ed organizzato dal corso di Laurea in Turismo e Valorizzazione del Territorio e dal coordinamento del Master in Management delle Organizzazioni Turistiche dell'Università Europea di Roma, allo scopo di analizzare quanto e come in questo contesto stia cambiando l'organizzazione dell'impresa e i relativi fabbisogni formativi.
L'obiettivo è offrire attraverso le diverse chiavi di lettura dei partecipanti, un quadro quanto più ampio ed articolato di quali capacità e competenze - hard skill e soft skills - sono oggi indispensabili per vivere al meglio l'esperienza di lavoro in uno dei settori più dinamici del sistema produttivo.
Fonte foto: Foto diRodrigo Salomón CañasdaPixabay e Foto diJoshua WoronieckidaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10069104
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...