Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Regione Campania stanzia 24 milioni di euro a fondo perduto per le varie attività del comparto
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 luglio 2020 11:43:06
L'assessorato della Regione Campania allo Sviluppo e alla Promozione del turismo, guidato da Corrado Matera, ha stanziato quasi 24 milioni di euro a fondo perduto (€ 23.867.000) per il comparto turistico: ogni impresa potrà ricevere fino a €7.000 di bonus.
La misura consiste in un Bonus una tantum a fondo perduto (non cumulabile con quello già concesso in applicazione della DGR n. 172/2020), che va da 2.000 a 7.000 euro a seconda del tipo di attività svolta.
«Il comparto turistico - afferma l'assessore regionale - sta vivendo un momento difficile e necessita di essere sostenuto perché resta un asset strategico ed essenziale per l'economia della nostra Regione. Sono certo che in poco tempo riconquisteremo gli straordinari numeri registrati negli scorsi anni in termine di presenze, e che il turismo sarà il settore trainante e determinante per la rinascita del nostro tessuto produttivo».
Ecco alcune delle attività interessate:
✔Affittacamere e Ostelli
✔Agenzie di Viaggio e Tour Operator
✔Alberghi e Residence
✔Aree di Campeggio
✔Case e Appartamenti per Vacanze
✔Commercianti di articoli pirotecnici per feste
✔Country House
✔Fotografi e Fotoreporter
✔Guide e Accompagnatori Turistici
✔Ludoteche
✔Noleggio Strutture per Manifestazioni e Spettacoli
✔Parchi Divertimento e Parchi Tematici
✔Residence
✔Servizi di Prenotazione e Assistenza Turistica
✔Stabilimenti Balneari
✔Villaggi Turistici.
Per consultare il bando ufficiale e conoscere tutte le attività interessate 👉 bit.ly/TurismoCampaniaBando
Il bonus si può richiedere qui 👉🏼 bit.ly/RichiestaBonusTurismo
Fonte: Positano Notizie
rank: 101810102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...