Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Regione Campania stanzia 24 milioni di euro a fondo perduto per le varie attività del comparto
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 luglio 2020 11:43:06
L'assessorato della Regione Campania allo Sviluppo e alla Promozione del turismo, guidato da Corrado Matera, ha stanziato quasi 24 milioni di euro a fondo perduto (€ 23.867.000) per il comparto turistico: ogni impresa potrà ricevere fino a €7.000 di bonus.
La misura consiste in un Bonus una tantum a fondo perduto (non cumulabile con quello già concesso in applicazione della DGR n. 172/2020), che va da 2.000 a 7.000 euro a seconda del tipo di attività svolta.
«Il comparto turistico - afferma l'assessore regionale - sta vivendo un momento difficile e necessita di essere sostenuto perché resta un asset strategico ed essenziale per l'economia della nostra Regione. Sono certo che in poco tempo riconquisteremo gli straordinari numeri registrati negli scorsi anni in termine di presenze, e che il turismo sarà il settore trainante e determinante per la rinascita del nostro tessuto produttivo».
Ecco alcune delle attività interessate:
✔Affittacamere e Ostelli
✔Agenzie di Viaggio e Tour Operator
✔Alberghi e Residence
✔Aree di Campeggio
✔Case e Appartamenti per Vacanze
✔Commercianti di articoli pirotecnici per feste
✔Country House
✔Fotografi e Fotoreporter
✔Guide e Accompagnatori Turistici
✔Ludoteche
✔Noleggio Strutture per Manifestazioni e Spettacoli
✔Parchi Divertimento e Parchi Tematici
✔Residence
✔Servizi di Prenotazione e Assistenza Turistica
✔Stabilimenti Balneari
✔Villaggi Turistici.
Per consultare il bando ufficiale e conoscere tutte le attività interessate 👉 bit.ly/TurismoCampaniaBando
Il bonus si può richiedere qui 👉🏼 bit.ly/RichiestaBonusTurismo
Fonte: Positano Notizie
rank: 108610104
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...