Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Monica madre di S.Agostino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Santanchè: «Primato Italia a Carnevale rafforza segnali positivi di inizio 2024»

Economia e Turismo

Carnevale, turismo, Ministero del Turismo

Turismo, Santanchè: «Primato Italia a Carnevale rafforza segnali positivi di inizio 2024»

"La crescita delle prenotazioni aeree, soprattutto a Roma e Milano, e il successo dei cammini religiosi - la Via Francigena su tutti –, confermano la ricchezza e l’eclettismo del comparto nella nostra Nazione"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 febbraio 2024 09:00:42

"Dalla settimana di Carnevale riceviamo ulteriori segnali positivi per il comparto che ha iniziato in maniera incoraggiante questo 2024, consegnandoci il quadro di un'Italia col tasso di saturazione Ota più alto dell'Europa mediterranea.

Gli eventi locali, iniziative legate alla nostra identità e alle nostre tradizioni, forniscono un sostegno significativo al turismo anche in ottica di destagionalizzazione.

La crescita delle prenotazioni aeree, soprattutto a Roma e Milano, e il successo dei cammini religiosi - la Via Francigena su tutti -, confermano la ricchezza e l'eclettismo del comparto nella nostra Nazione.

Una varietà di offerta che dobbiamo imparare a sfruttare sempre di più, rendendola vettore di risultati strutturali".

Questo il commento del ministro del Turismo Daniela Santanchè sui dati relativi all'infografica settimanale del ministero, di cui si riportano di seguito le informazioni salienti.

• SATURAZIONE OTA. Nel corso della settimana dei festeggiamenti di Carnevale, le strutture ricettive italiane sulle piattaforme online vedono crescere il tasso di prenotazione al 17%, il più alto tra le Nazioni dell'Europa mediterranea considerate. Continua la preferenza dei turisti a prenotare le strutture situate nelle località montane (31%), seguite da quelle nelle destinazioni lacuali (25%) e termali (20%).
• SATURAZIONE E PREZZI OTA. Durante la settimana di Carnevale, da Nord a Sud, i turisti visitano le città più celebri per i festeggiamenti, come ad esempio Ivrea (40%), Mamoiada (26%) e Venezia (25%), che registrano tassi di prenotazione sulle piattaforme online superiori alla media nazionale.
• PRENOTAZIONI AEREE. Le prenotazioni aeree della prima metà di febbraio evidenziano una crescita del settore (+8% rispetto al '23), soprattutto della componente internazionale (+12% rispetto al '23). Roma (31%) e Milano (30%) sono le principali città aeroportuali, seguite da Venezia (7%) e Catania (7%).
• CAMMINI RELIGIOSI. La via Francigena si conferma anche nel '23 il cammino religioso più conosciuto con quasi 400mila ricerche online, seguito con un forte distacco dal Cammino del Salento (58mila) e dal Cammino di Oropa (41mila). Interessante la crescita del Cammino di San Benedetto (37mila), che ha quasi raddoppiato le ricerche rispetto al 2022.

Qui il link all'infografica completa:https://www.ministeroturismo.gov.it/dati-e-statistiche/infografica-settimanale/

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Carnevale a Maiori<br />&copy; Massimiliano D'Uva Carnevale a Maiori © Massimiliano D'Uva

rank: 10768105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Economia e Turismo

Turismo in montagna, cresce l'attenzione alla sicurezza: CAI e MiTur invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Economia e Turismo

Truffe delle case vacanze nel Cilento, fenomeno in forte crescita: la Fenailp Turismo lancia l'allarme

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Economia e Turismo

Il San Pietro di Positano, il valore dell’esclusività che sposa sostenibilità e condivisione della bellezza

di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...