Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Lorenzo da Brindisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTutelare l'“Identità culturale” di Ravello: a Villa Rufolo lezioni a personale strutture turistiche

Economia e Turismo

Tutelare l'“Identità culturale” di Ravello: a Villa Rufolo lezioni a personale strutture turistiche

Inserito da (Redazione), martedì 19 marzo 2019 16:13:04

Il boom turistico che negli ultimi anni ha investito la Costiera Amalfitana sta minando dalle fondamenta una delle ricchezze invisibili ma sicuramente più importanti del territorio: la sua ‘identità culturale', quel mix unico di storia, tradizioni, usi, costumi, lingua, cucina, abitudini, mestieri e tutto quanto afferisce a quella sfera dell'immateriale che costituisce il patrimonio culturale intangibile dei luoghi.

 

La Fondazione Ravello, attraverso la Direzione di Villa Rufolo, sta lavorando nella direzione della valorizzazione e difesa di questo patrimonio già da diversi anni, con una serie di attività in nome di Nevile Reid e della Responsabilità Sociale di Impresa, che tanto contribuì alla conservazione e rafforzamento della "identità culturale" di Ravello.

 

In questo solco si inseriscono i due appuntamenti di mercoledì 27 e sabato 30 marzo prossimi (dalle 9.30 alle 11.30) sul tema "L'identità locale di Ravello", dedicate al personale di front office degli alberghi e ristoranti, concordati durante l'ultimo incontro con gli operatori commerciali di Ravello dello scorso 22 febbraio promosso dal Comune di Ravello.

 

In questi incontri la direzione di Villa Rufolo incontrerà gli staff in forza alle strutture ricettive alberghiere e di ristorazione di Ravello, per un seminario di formazione proprio sulla "Identità culturale" della Città della Musica.

 

«Per le fortune turistiche di Ravello è fondamentale trasmettere ai nostri ospiti non solo la bellezza di un panorama o di un monumento, ma anche e, forse soprattutto, la sua identità. - spiega il direttore di Villa Rufolo Secondo Amalfitano - Partendo dalla constatazione che nelle strutture ricettive di Ravello lavorano tantissime persone non "indigene", bravissimi nell'arte di accogliere il turista, ma totalmente inconsapevoli e ignari della "identità culturale" di Ravello abbiamo pensato che con questi incontri possiamo tentare di colmare un poco questa lacuna e, forse in modo ancora più efficace, possiamo renderli consapevoli di non sapere e non conoscere un elemento importante per il loro bagaglio di professionalità».

 

Il futuro turistico della Costiera Amalfitana è sempre più legato alla capacità di conservazione della identità culturale dei luoghi e per salvaguardarla non si può che non cominciare con chi ci vive e con chi, ogni giorno, ha rapporti con i tanti turisti che scelgono questa terra per la sua bellezza ma anche per la sua peculiarità.

 

Per aderire all'iniziativa si richiede, alla direzione della struttura ricettiva, la compilazione del modulo di partecipazione già inviato direttamente, che dovrà essere restituito all'indirizzo segreteria@villarufolo.it.

Per motivi organizzativi le adesioni saranno contingentate ad un massimo di 40 unità per ciascun incontro.

 

Scarica il modulo di adesione

 

Fonte: Comune di Ravello

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100510107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno