Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo"Tutti allo stadio", il Presidente Di Marino suona la carica

Economia e Turismo

"Tutti allo stadio", il Presidente Di Marino suona la carica

Inserito da (admin), martedì 12 giugno 2012 00:00:00

Mentre in città cresce l’attesa per la partita d’andata della finale dei play off nazionali per la promozione in Serie D, Città de la Cava-Akragas, in programma mercoledì 13 giugno, alle ore 16.00, al “Simonetta Lamberti”, la squadra continua nel suo lavoro di preparazione all’incontro.

Tutta la rosa è a completa disposizione del bravo mister Mario Pietropinto, che con le lacrime versate al termine della battaglia vinta a Cerignola ha mostrato un lato del suo carattere probabilmente sconosciuto agli addetti ai lavori. Nella seduta di ieri al “Simonetta Lamberti” il mister, che domani sconterà l’ultimo giorno di squalifica, ha provato le diverse soluzioni a sua disposizione. È soprattutto in attacco che dovrà scegliere tra le tante frecce a sua disposizione quelle vincenti. Scontata la presenza di capitan Claudio De Rosa e l’uso di un modulo a trazione anteriore, c’è invece incertezza tra Tranfa, Lupico, Balzamo, Piccirillo, Lordi e Vitagliano per chi partirà titolare.

Incontriamo il Presidente del Città de la Cava 1394, Alessandro Di Marino, che con la sua costante presenza sta dimostrando la vicinanza della dirigenza alla squadra in questo particolare momento.

Presidente il sorteggio vi ha penalizzato giocando la prima partita in casa?
Penso di sì, perché avremmo preferito disputare il ritorno qui a Cava, innanzitutto per una questione tecnica e poi perché, giocando di domenica in casa, avremmo sicuramente potuto contare su una cornice di pubblico più ampia.

La squadra si è rivelata fantastica: ve l’aspettavate?
Approfitto di questa chiacchierata per ringraziare pubblicamente i ragazzi, perché dove siamo arrivati lo dobbiamo esclusivamente a loro ed allo staff tecnico che li segue quotidianamente. Se permettete, però, un po’ di merito nella formazione di questo gruppo ce lo prendiamo anche noi dirigenti, perché abbiamo sempre cercato di trasmettere loro un messaggio positivo, mostrando tra di noi unità di intenti ed affinità di obiettivi. Certo, avremmo preferito evitare lo stress di questi play off ed andare in serie D con la promozione diretta, ma purtroppo, come già evidenziato da un altro dirigente, abbiamo scontato inizialmente tutte le avversità che abbiamo dovuto affrontare e lottare contro tutto e tutti.

Cosa si aspetta mercoledì?
Innanzitutto una grande prova da parte della squadra, anche perché durante gli allenamenti vedo i ragazzi carichi e concentrati al punto giusto. Poi mi auguro che ci sia una grande risposta da parte del pubblico, che dovrà accorrere allo stadio per trascorrere una giornata di festa e qui devo dire che l’entusiasmo che si avverte in città intorno a questa squadra fa ben sperare. Voglio ringraziare i due consiglieri Enrico Polichetti e Sabato Sorrentino, che, con una loro lettera rivolta al Sindaco Marco Galdi ed al Presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti, hanno chiesto ai suddetti di sospendere nell’orario della partita ogni attività istituzionale e di preparare un invito informale rivolto a tutti i negozianti ad iniziare le loro attività commerciali dopo le ore 18.00. Sembra niente, ma può essere anche un modo per far sentire vicini alla nostra società il mondo della politica, di qualunque colore esso sia, e quindi le istituzioni della nostra città. Approfitto, infine, di questa intervista per un appello: mercoledì 13 giugno “Tutti allo stadio”.

Ringraziamo il Presidente Alessandro Di Marino, rivolgendogli un “in bocca al lupo” e facendo nostro il suo invito finale.

Angelo Canora

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Presidente Alessandro Di Marino Il Presidente Alessandro Di Marino

rank: 10355108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...