Tu sei qui: Economia e TurismoUltrà, festa e solidarietà
Inserito da (admin), martedì 7 giugno 2005 00:00:00
Finalmente una domenica di grande gioia vissuta dal popolo sportivo biancoblù. La tensione accumulata lontani dalla loro squadra, esiliata prima a Sora e poi a Frosinone per la doppia sfida la Juve Stabia, i tifosi metelliani l'hanno scaricata con una lunga notte di festa. «Non abbiamo vinto niente - si affrettano a ricordare i tifosi - perché c'è da affrontare e superare lo scoglia Gela. E non sarà facile. Ma dopo che ci hanno tolto la possibilità di vedere all'opera i nostri eroi, non ci si poteva chiedere di restare impassibili e silenziosi anche alla fine della gara di Frosinone». Lo sfogo giustificato. Da troppi anni gli sportivi cavesi hanno dovuto masticare amaro. E patire in giro per l'inferno ed il purgatorio del calcio italiano. Ora non è più un miraggio la Cl. Dopo quasi 4 lustri il sogno potrebbe diventare realtà. Intanto, anche in un momento di grande euforia, gli ultrà hanno lanciato uno dei loro messaggi di solidarietà. Davanti alle "Arti Grafiche Di Mauro", l'azienda cavese che ha licenziato i suoi 120 dipendenti, un folto gruppo di loro ha sfilato gridando la sua solidarietà a chi ha perso il posto di lavoro. Ed ai cori di festa per il passaggio di turno nei play-off si sona accodati anche quelli della "Di Mauro" che erano lì a picchettare l'azienda. Un gesto apprezzato da tutta la città. Quegli stessi ultrà, che per colpa di qualche facinoroso e violento di turno sono stati additati come il male peggiore della società metelliana, hanno scritto una bella pagina per la stessa città. E sono gli stessi che si apprestano a preparare la grande festa del "Lamberti" per domenica prossima. Contro il Gela sulle gradinate dello stadio si prospetta la grande folla. Quella delle occasioni più importanti della storia aquilotta. Frenetica l'attività dei vari gruppi del tifo organizzato per preparare coreografie mai viste. L'appello che tutta la città si mobiliti per essere presente alla sfida che potrebbe valere la promozione lo lancia il consigliere incaricato allo Sport del Comune di Cava, Carmine Adinolfi: «L'invito è rivolto a tutti gli sportivi cavesi. Corriamo in massa allo stadio per colorarlo di bianco e di blu. Dovrà essere una grande festa. Insieme ultrà, tifosi, padri, madri, figli, tutti insieme per "incendiare" lo stadio con il loro entusiasmo».
Fonte: Il Portico
rank: 10045105
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....