Tu sei qui: Economia e TurismoUn cavese campione nazionale juniores di judo
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 marzo 2003 00:00:00
Il sogno di Carlo Bassi si è avverato sabato scorso. A Palermo, dopo cinque incontri vinti per "ippon", ossia prima del limite, il 18enne cavese si è laureato campione italiano juniores di judo. Un risultato prestigioso, che schiude allo studente del Liceo Classico "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni la possibilità di difendere i colori azzurri nei prossimi appuntamenti internazionali. «Ma prima - sottolinea il giovane campione metelliano - dovrò superare alcune selezioni. E' chiaro che ci credo, ma, finché non ne sarò sicuro, non posso far altro che tenere le dita incrociate». Tesserato con la palestra "Olimpic Center" del maestro Sandro Piccirillo di Torre del Greco, Carlo Bassi si allena nella cittadina in provincia di Napoli nei giorni dispari ed a Salerno (presso la palestra "Yama Arashi" del maestro Antonio Marotta) in quelli pari. «Ho fatto tanti sacrifici per raggiungere certi risultati, ma questa vittoria mi ha ripagato di tutto. Per allenarmi, sono costretto a percorrere 80 chilometri ogni due giorni, ma da ora in poi peseranno sicuramente di meno. Questo trofeo lo dedico ai miei due maestri, Piccirillo e Marotta, che mi hanno sempre seguito ed incoraggiato, ma in particolare a mio nonno, che ci ha lasciato poco più di un mese fa». Pur avendo raggiunto solo ora la definitiva consacrazione, la stoffa del "campione in erba" l'aveva già dimostrata da qualche anno: nel 1998, a soli 13 anni, ha conquistato la corona del campionato esordienti. Ed ora, l'importantissimo trionfo in terra siciliana.
Fonte: Il Portico
rank: 10438105
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...