Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoUn derby blindato

Economia e Turismo

Un derby blindato

Inserito da (admin), lunedì 13 dicembre 2004 00:00:00

È entrato nel vivo, con un comunicato stampa emesso dalla Questura di Salerno, il piano di prevenzione di incidenti predisposto dalle Forze dell'Ordine per la partita Nocerina-Cavese. Ai tifosi metelliani è stato assicurato un servizio di scorta ai bus del Cstp, che prenderà in consegna solamente i 744 possessori di biglietti messi in prevendita a Cava e li scorterà fino all'ingresso del settore Distinti del "San Francesco", interamente riservato ai supporters metelliani. Dalla Questura è partito l'invito a non muoversi dalla città senza biglietto e, soprattutto, ad evitare di usare mezzi propri e pubblici alternativi ai bus che partiranno da Cava, in via Palumbo, alle 13 di martedì. La colonna di automezzi, scortata da almeno un centinaio di uomini ed una quindicina di mezzi delle Forze dell'Ordine, lungo il percorso della Statale 18 troverà servizi di pattugliamento ad ogni incrocio, con la Polizia pronta ad intervenire fin dal mattino per evitare qualsiasi assembramento di tifosi nocerini. Stadio presidiato, quindi, fin dalla prima mattinata di martedì ed ispezionato in ogni angolo, per evitare che all'interno del "San Francesco" siano introdotti oggetti di offesa. Per azzerare anche questo rischio, la struttura sarà sorvegliata sin da oggi. A sorvegliare sul regolare svolgimento del derby, per ciò che attiene alla sicurezza pubblica, saranno 400-500 tra poliziotti e carabinieri, fatti arrivare dal Reparto Mobile di Napoli e Reggio Calabria, specializzati nella gestione dell'ordine pubblico. Al pari del "Battaglione Carabinieri" di stanza a Miano, pure in servizio al "San Francesco", che ha già operato con successo in occasione del derby con la Juve Stabia, altra gara considerata ad alto rischio di incidenti. Tra le misure preventive adottate, c'è pure la chiusura al traffico di tutte le strade che conducono allo stadio. Lo slittamento della gara, intanto, ha fatto cambiare in corso d'opera anche il programma d'allenamento stilato dal preparatore aquilotto Cestaro. Da sabato ad oggi, solo sedute mattutine, allenamenti con la palla e molta tattica con schemi a ripetizione. Le condizioni del gruppo aquilotto sono più che buone. Ha ripreso ad allenarsi Abate, fermato per una noia al piede la settimana scorsa. In grande recupero Scichilone, ma per il bomber non ci sarà spazio nei tre derby che la Cavese giocherà nel giro di una settimana. A Nocera, con il Giugliano in casa ed a Castellammare di Stabia (la partita non disputata sarà recuperata con ogni probabilità mercoledì 22 dicembre), Pidone e Campilongo dovranno fare ancora a meno di lui. Se ne riparlerà a gennaio per l'attaccante di origini siciliane. Al suo posto ci stanno pensando altri compagni a mettere palloni alle spalle dei portieri avversari. Anche Salvatore Galizia si è finalmente sbloccato, segnando il secondo gol della Cavese contro il Manfredonia. «Spero di non fermarmi più. Il presidente ed il direttore sportivo hanno avuto fiducia in me e li ringrazierò a suon di gol», ha promesso il calciatore napoletano, arrivato alla corte di Pidone e Campilongo dal Marcianise.

Fonte: Il Portico

rank: 10395107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...