Tu sei qui: Economia e TurismoUn'estate «Made in Vietri», la Città della Ceramica riparte dagli artisti locali
Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 maggio 2020 16:36:51
L'assessorato al Turismo, Cultura e Spettacolo del Comune di Vietri sul Mare, guidato da Antonello Capozzolo, ha promosso l'iniziativa "Made in Vietri", in vista dell'approssimarsi della stagione estiva che, in considerazione dell'emergenza Covid-19, sarà diversa rispetto alle precedenti.
Cantanti, musicisti, attori e comici vietresi (gruppi/compagnie che contengano al loro interno almeno un elemento vietrese) saranno, così, scritturati affinché possano esibirsi per i propri concittadini, turisti e ospiti estivi a Vietri sul Mare. Naturalmente saranno attuati tutti i protocolli di sicurezza previsti dalle normative vigenti.
«La necessità di sviluppare in tempi brevi un'idea di "prodotto" vincente, che possa allietare le calde estati vietresi con un intrattenimento di qualità, richiede certamente il coinvolgimento di più professionalità (cantanti, attori, comici etc) - spiega l'assessore Antonello Capozzolo -. E in questo periodo, particolarmente duro per il settore della Cultura e dello Spettacolo, ho pensato di investire soprattutto sulle tante "risorse" vietresi. Da qui il nome "Made in Vietri"».
Chi è interessato può, a partire dal 25 maggio e fino al 5 giugno 2020, chiedere appuntamento al comune con l'assessore Antonello Capozzolo e/o con il direttore artistico, Maestro Luigi Avallone.
Contatti per prenotazioni:
antonellocapozzolo@alice.it |avallone.luigi@tiscali.it
(Foto: Insolita Italia)
Fonte: Positano Notizie
rank: 109011109
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...