Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Teresa Jornet Ibars

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoUn gigante nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco "Yas", lo yacht di proprietà dello sceicco Hamdan bin Zayed al Nahyan

Economia e Turismo

Ha fatto tappa nelle acque della Costiera Amalfitana “Yas”, uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo

Un gigante nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco "Yas", lo yacht di proprietà dello sceicco Hamdan bin Zayed al Nahyan

L'arrivo dell'imbarcazione lunga 141 metri coincide con la Ferrari World Premiere, l'esclusivo evento internazionale che ha trasformato Amalfi in una passerella di lusso e innovazione automobilistica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 luglio 2025 07:10:43

Ha fatto tappa nelle acque della Costiera Amalfitana "Yas", uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. L'arrivo dell'imbarcazione lunga 141 metri coincide con la Ferrari World Premiere, l'esclusivo evento internazionale che ha trasformato Amalfi in una passerella di lusso e innovazione automobilistica.

Yas è un autentico gioiello dello yachting mondiale. Costruito da Abu Dhabi MAR su progetto dello studio Pierrejean Design Studio, è stato consegnato al suo armatore nel 2013. A renderlo ancora più affascinante è la sua storia: inizialmente era una fregata della marina olandese, nota come HNLMS Piet Hein. Oggi, con una sovrastruttura completamente ridisegnata in materiali compositi, Yas è diventato un'icona di eleganza e avanguardia nautica.

All'interno, Yas offre un livello di comfort da vera reggia galleggiante: gli interni firmati Greenline Yacht Interiors possono ospitare fino a 60 ospiti, assistiti da un equipaggio di 56 persone. L'obiettivo? Garantire un'esperienza esclusiva, personalizzata e indimenticabile in ogni dettaglio.

Appartenente allo sceicco Hamdan bin Zayed bin Sultan Al Nahyan, fratello del presidente degli Emirati Arabi Uniti, Yas è alimentato da due motori MTU da 10.500 cavalli ciascuno, raggiungendo una velocità massima di 26 nodi e mantenendo una crociera stabile a 22 nodi, ideale per viaggi a lungo raggio nel massimo del comfort.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10948108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Economia e Turismo

Turismo in montagna, cresce l'attenzione alla sicurezza: CAI e MiTur invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Economia e Turismo

Truffe delle case vacanze nel Cilento, fenomeno in forte crescita: la Fenailp Turismo lancia l'allarme

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Economia e Turismo

Il San Pietro di Positano, il valore dell’esclusività che sposa sostenibilità e condivisione della bellezza

di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...