Tu sei qui: Economia e TurismoUn Memorial per il compianto Dino
Inserito da (admin), mercoledì 3 maggio 2006 00:00:00
Al via la II edizione del "Memorial Dino Gemini Furore", organizzato da Mauro Milone di Pellezzano (Sa), dipendente della Sala Bingo "Maxi Bingo" di Salerno-Fratte.
Il Torneo, in programma al Centro Sociale di Salerno ed al quale partecipano le rappresentative delle 5 Sale Bingo della provincia (Salerno-Fratte, Salerno-Pastena, Cava de'Tirreni, Nocera Inferiore e Scafati), è dedicato a Dino Gemini Furore, di Cava de'Tirreni, scomparso a soli 27 anni il 27 luglio 2004 in un incidente stradale a Vietri (poco dopo il Lloyds Baia Hotel), mentre si recava al lavoro nella Sala Bingo di Salerno-Fratte.
La prima edizione del Memorial è stata vinta dal Bingo Morena di Cava de'Tirreni, vittorioso in finale sul Bingo Modernissimo di Salerno-Pastena. L'edizione di quest'anno avrà inizio giovedì 4 maggio. La finale è in programma il 13 giugno.
Fonte: Il Portico
rank: 10098102
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...