Tu sei qui: Economia e TurismoUn Napoli salva... Cavese
Inserito da (admin), martedì 4 novembre 2014 00:00:00
Se la Cavese a Pomigliano è riuscita a pareggiare 0-0, lo deve anche al suo portiere Andrea Napoli, che ha vanificato alcune occasioni create dagli avversari con parate efficaci. Il 20enne, che sta sostituendo alla grande Matteo Salsano, ha tenuto inviolata la propria porta sulle conclusioni di Suriano, Somma e Panico, ma non ci tiene a essere considerato “eroe”. «È una parola grossa - spiega Napoli - ci alleniamo tutta la settimana per farci trovare pronti, A Pomigliano ho avuto ancora un’occasione di mettermi alla prova ed è andata bene. È stato un punto d’oro».
La partita è cambiata dopo l’espulsione di Palumbo, perché il Pomigliano dopo ha attaccato di più. Ma qual è stata la parata più difficile? «Probabilmente quella su Suriano: mi aspettavo che avrebbe incrociato il tiro e mi è andata bene». Sarà difficile domenica prossima, dato che il Città di Brindisi ha come attaccanti Molinari e Croce. «Sì, penso sia necessario preparare bene la gara contro il Brindisi, allo stesso modo con cui abbiamo preparato quella di Pomigliano. Comunque siamo fiduciosi, perché stiamo bene e credo che offriremo ancora una buona prestazione».
Ieri mattina era in programma l’incontro tra la delegazione della Cavese e gli alunni della Scuola Media “Alfonso Balzico” per affrontare il tema del bullismo, nel corso del quale i giocatori hanno invitato i ragazzi a non emarginare mai i coetanei più timidi. Presenti Sorrentino, Manzo e Statella, il Presidente Giovanni Monorchio, il direttore tecnico Belotti ed il collaboratore Russo. Alcuni dei ragazzi hanno incoraggiato la squadra a centrare la promozione in Lega Pro e Monorchio ha risposto cautamente dicendo di guardare partita per partita e che, se non fosse possibile in questo campionato, ci si potrebbe provare nella prossima stagione.
La settimana di Cavese-Città di Brindisi, scontro playoff, comincerà oggi. Oltre all’attaccante Luigi Palumbo, sarà squalificato anche il difensore Alessandro Varchetta per cumulo di ammonizioni. Inoltre, è da capire se potrà esserci Claudio De Rosa, il quale era finito a terra mettendo male la caviglia dopo un fallo di un difensore del Pomigliano non sanzionato dall’arbitro. Il capitano è stato visitato e non risulterebbe nulla di grave, a parte il gonfiore.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10196100
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...