Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoUn progetto di sviluppo produttivo per Costa d'Amalfi firmato da società indiana

Economia e Turismo

Un progetto di sviluppo produttivo per Costa d'Amalfi firmato da società indiana

Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 gennaio 2015 18:48:41

La Costa d'Amalfi nelle mire degli indiani. E' stato presentato ieri, nel corso di una Conferenza dei Sindaci riunitasi a minori, l'ambizioso progetto della Challenger Stone, società di sviluppo industriale con sede in India con regia italiana che si pone l'obiettivo di accrescere la competitività territoriale e del sistema produttivo ed economico delle aree costiere della Provincia di Salerno.

Un piano industriale fondato su un collaudato modello commerciale, competenze gestionali sviluppate nei mercati globali e proprietà intellettuali innovative per guidare dinamiche dell'innovazione del sistema produttivo, dello sviluppo economico sostenibile della creazione di posti di lavoro qualificali nell'era della globalizzazione.

La Challenger Stone, che elabora piani di sviluppo industriale e territoriale, fornisce gli strumenti gestionali e le competenze funzionali per trasformare obiettivi strategici e potenziale di crescita di città e regioni in valore economico.

Dal 2010 ha elaborato e messo alla prova in vari mercati dell'Asia e del Medio Oriente un piano industriale - per conto di un'azienda indiana leader nei settori turistico, del benessere e della cosmesi - per sviluppare un mercato turistico di fascia medio-alta orientato al benessere basato su prodotti e servizi innovativi sviluppati in centri di ricerca dedicati.

La società è disponibile immediatamente trasferire le competenze, le capacità e le proprietà intellettuali per aiutare le aree costiere ad elevato potenziale di sviluppo della Provincia di Salerno, come la Costa d'Amalfi e il Cilento, a cogliere le opportunità offerte dalla moderna economia globalizzata, adattarsi alle esigenze di mercati in continua evoluzione, formare risorse qualificate e creare valore aggiunto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101922107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno