Tu sei qui: Economia e TurismoUn punto all'esordio per la Cavese juniores
Inserito da (admin), martedì 18 settembre 2012 00:00:00
Termina 1-1 la partita d’esordio della Cavese nel Campionato Juniores Nazionale (gir. L). I giovani aquilotti, allenati da mister Pietro Matafora ed il suo staff, danno vita ad una gara avvincente sul campo del “Vezzuto-Marasco” di Monte di Procida, ospiti della Puteolana.
Il tecnico metelliano vara un 4-3-3 con Della Spada in porta, Fierro (capitano) e Capasso terzini, Criscuolo e Pisapia difensori centrali. A centrocampo agisce il trio composto dai due interni Pannullo e Montefusco ed il regista De Gregorio. In attacco De Caro, Desiderio e Orlando. Avvio positivo per gli aquilotti che tengono in mano il gioco muovendo bene palla al cospetto di un avversario ben messo in campo e che non concede spazi tra le linee e nei metri finali.
Il gol dei padroni di casa è una doccia fredda: Perillo raccoglie una respinta della difesa cavese e calcia dai 25 metri con la palla che centra il “sette”. La Cavese accusa il colpo in un primo momento ma continua a macinare gioco fino alla trequarti, con un paio di conclusioni dal limite di Montefusco, concedendo agli avversari solo qualche ripartenza e soffrendo solo su palla inattiva, con Della Spada pronto e attento.
Nella ripresa, mister Matafora lancia subito Sasà Russo al posto di un volenteroso Orlando. Il calciatore “sceso” dalla prima squadra mette da subito in mostra le proprie doti da funambolo e la Cavese mette pressione alla Puteolana. All’11', con una azione insistita, proprio Russo s’incunea in area di rigore e con un tocco di punta anticipa il portiere in uscita depositando in gol. La Cavese preme sull’acceleratore e colpisce due legni nel giro di pochi minuti: il primo su punizione, col tiro di Russo che colpisce traversa e poi linea, ma non entra; il secondo, con una “palombella” di De Gregorio che prova a sorprendere l’estremo difensore avversario.
Il finale è però vissuto in sofferenza, a causa dell’espulsione per doppia ammonizione del difensore centrale Criscuolo. La Cavese, in 10 per circa 20 minuti, il gol rischia sia di farlo che di subirlo ma il risultato alla fine non si schioda. Un pareggio giusto dal quale partire per una stagione lunga e difficile. Gli aquilotti, pur sentendo molto l’esordio, hanno mostrato grandi potenzialità individuali e di gioco.
Il Responsabile Comunicazione Davide Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10556109
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...