Tu sei qui: Economia e TurismoUn punto d'oro per i play-off
Inserito da (admin), lunedì 23 aprile 2007 00:00:00
Partita dura, pareggio sofferto. Campilongo che è uomo di calcio sa quando è il caso di accontentarsi. Ecco, contro la Juve Stabia il pari è un risultato che può e deve accontentare per quello che si è visto in campo. «Un pari d'oro - dice Campilongo - abbiamo incontrato una squadra forte e ben organizzata. La Juve Stabia in casa ha battuto molte grandi del campionato, vincendo anche con il Ravenna. Non è facile giocare al "Menti". Ho visto una buona Cavese». Una buona Cavese e più in generale una buona partita. Questo il giudizio di Campilongo: «Direi che per un campionato di C si è vista una partita di ottimo livello. Le belle partite non sono soltanto quelle in cui si vedono tanti gol. Juve Stabia-Cavese è stata una partita molto intensa e tatticamente perfetta. Difficile vedere partite così».
Cavese in sofferenza nel primo tempo, meglio nella ripresa. Campilongo spiega. «Avevamo studiato con attenzione gli avversari. Mi aspettavo anche la mossa, poi effettuata da Capuano, di arretrare Caputo alle spalle delle due punte quando ha inserito in campo Baclet. Ho messo Alfano in marcatura su Caputo e non ci sono stati problemi. E ho inserito Russo sul centrodestra per dare più gamba al centrocampo». Tre partite alla fine, play off aritmeticamente ancora da conquistare.
Il secondo posto lontano adesso tre punti e il primo occupato dal Ravenna cinque punti più su. «Per la promozione diretta il discorso è tra Ravenna e Avellino. Noi proveremo ancora ad agganciare il secondo posto, decisiva sarà la prossima giornata. Se riusciamo a battere il Teramo e se l'Avellino dovesse perdere in trasferta con la Sambenedettese allora potremmo realmente crederci».
Lo stabiese Alfano, protagonista all'andata con la doppietta, ha sofferto nel primo tempo, meglio nella ripresa soprattutto in marcatura su Caputo. «È vero, all'inizio ho avvertito un po' troppo la tensione. Nella ripresa è andata meglio, l'allenatore mi ha chiesto di seguire da vicino Caputo e l'ho fatto. Credo di essermi disimpegnato bene». Tra i protagonisti Mancinelli, il portiere. Suoi alcuni interventi decisivi, soprattutto nel primo tempo. «Il mio compito è parare e dò così il mio contributo alla squadra. È stata una partita dura, faceva molto caldo. Ma direi che il pareggio è giusto e soprattutto che è importante per noi. Adesso c'è da battere il Teramo, un'altra partita da affrontare con grande concentrazione».
Fonte: Il Portico
rank: 10075100
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....