Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoUna buona Cavese blocca la capolista

Economia e Turismo

Una buona Cavese blocca la capolista

Inserito da (admin), lunedì 22 ottobre 2012 00:00:00

La Gelbison mantiene primato ed imbattibilità, la Pro Cavese si prende il punto, gli applausi ed aumenta nella consapevolezza d’esser squadra d’alto borgo, non da quint’ultima posizione, come indica ora la classifica. Il derby del “Morra” termina 0-0, ma offre tantissime indicazioni. Innanzitutto alla Gelbison, che non riesce in un miracoloso pokerissimo casalingo, però prosegue nel percorso immacolato, confermandosi formazione di roccia nella tenuta della fase difensiva. Paradossalmente, il pari potrebbe andar meglio di una vittoria, perché evita stati d’eccessivo entusiasmo. Vale una metafora per comprendere la Gelbison: è come una Cinquecento che adesso viaggia col piede schiacciato sull’acceleratore. Il rischio d’avarie va messo in considerazione. Discorso opposto per la Pro Cavese, che è partita come fosse una carriola ed invece è una fuoriserie. Con la Vibonese ha iniziato la corsa, a Vallo della Lucania s’è fermata per far rifornimento: di un punto, di morale, d’autostima. Come un nuovo punto di partenza, inaugurato da una prestazione tatticamente impeccabile, oltre che autorevole sul piano del carattere. Pietropinto (in tribuna e non in panchina per questioni burocratiche di tesseramento per l’esordio-bis in biancoblù) sceglie Giordano per la sostituzione dello squalificato Langella, piazza Marrandino e Lordi a sostegno di Alfano, indica poi a Balzamo e De Rosa di sostenere a turno la prima punta Ragosta.

Il 4-3-3 camaleontico della Pro Cavese imbalsama la Gelbison, che trova forza di penetrazione solo al 5’ con l’avvitamento di Viciconte, che sfiora il palo e mette i brividi a De Luca. Alfano al 19’ suona la sveglia: colpo di testa su corner di De Rosa, palla sul palo esterno. Al 27’ Giordano è costretto alla resa e Pietropinto, non avendo più centrali di ruolo, arretra Lordi e manda in campo Ferraro, giocando praticamente con quattro punte. Gli va pure bene perché la Gelbison, un minuto dopo, deve rinunciare a Galantucci, il più in forma del momento. E così sono gli aquilotti a menare le danze: al 32’ Spicuzza s’oppone coi pugni ad un siluro di De Rosa, sul fronte opposto solo proteste flebili per contatti dubbi in area.

Nella ripresa la super occasione per la Pro Cavese: sugli sviluppi di un calcio piazzato, la palla arriva all’altezza del dischetto sui piedi di Balzamo, che si coordina e calcia con violenza, trovando però un monumentale Spicuzza sulla sua strada. La squadra di Pietropinto ha più possesso, ma la Gelbison nelle retrovie, pur abbassando il baricentro, è un blocco di marmo. E dopo il 36’, quando Ragosta va fuori per doppio giallo, prova pure a vincere la partita. L’occasione arriva al 43’: punizione di Manzillo, la sfera attraversa l’area ed Abbagnale manca di un soffio l’impatto sul secondo palo. Sarebbe stato troppo, invece termina col giusto pari.

Cestaro elogia i suoi giocatori ed i tifosi

I metelliani l’avevano promesso: la Cavese vista in campo ieri a Vallo della Lucania non ha concesso praticamente nulla alla Gelbison, dimostrandosi compatta e solida come mister Pietropinto avrebbe voluto vederla sul terreno di gioco. Enzo Cestaro è stato l’unico a presentarsi in sala stampa ed è stato concorde con chi gli ha sottolineato che la sua squadra è stata la migliore. «Oltre ad essere stata un’ottima partita da parte nostra, è stata anche una bellissima giornata di sport - ha detto il tecnico pro tempore - Il fatto che abbiamo ottenuto questo risultato mi conforta tantissimo, in quanto la Cavese si è espressa su ottimi livelli sul campo della capolista. Ma al di là del risultato, un encomio va fatto ai nostri tifosi, perché sembrava di giocare in casa nostra. Ringrazio anche la Gelbison per la grande ospitalità. Anche quando siamo rimasti in 10 la nostra squadra ha buttato il cuore oltre l’ostacolo e ha tenuto testa ad una compagine prima in classifica».

Oltre ad essere il primo pareggio della Gelbison in casa, è stata anche la prima partita in cui i vallesi hanno creato meno degli avversari. «Questo dato - commenta Cestaro - mi lascia ben sperare. Oggi ci poteva stare anche la vittoria da parte nostra se il portiere non avesse fatto quelle parate. Ho anche fatto i complimenti a Spicuzza dopo la partita». Mister Mario Pietropinto era allo stadio “Morra”, ma solo durante questa settimana potrebbe essere perfezionato il suo tesseramento: intanto, in panchina è andato il suo secondo Vincenzo Bruno. Per quanto riguarda Di Maio, si decideranno in questi giorni le modalità della separazione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10625100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno