Tu sei qui: Economia e TurismoUNISA: agli studenti in difficoltà 75mila euro grazie alla Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus
Inserito da (Redazione), lunedì 24 luglio 2017 17:18:53
Questa mattina, presso la sala del Senato Accademico del campus di Fisciano, la Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus e l'Università degli Studi di Salerno hanno conferito 51 contributi agli studenti universitari iscritti a corsi di laurea e a corsi di laurea magistrale UNISA, in condizioni di svantaggio fisico, psichico, sociale o familiare o in difficoltà economica.
Nel corso della cerimonia di conferimento, il Rettore Aurelio Tommasetti ha dichiarato: «Da tre anni diamo la possibilità a tanti giovani di avere una borsa di studio. La nostra Università conferma la sua attenzione agli studenti, a partire dalle fasce deboli. Ci auguriamo di continuare questa partnership con la Fondazione, che si sposa perfettamente con la nostra politica di attenzione e vicinanza a studenti e famiglie».
«L'accesso alla conoscenza deve essere garantito a tutti - ha aggiunto il Presidente di Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus Pietro De Sarlo - e questo è il primo messaggio che vogliamo lanciare con questa nostra iniziativa. Abbiamo implementato questa collaborazione con tutte le università d'Italia a sostegno dei giovani e del loro futuro. Con l'Ateneo di Salerno abbiamo un rapporto privilegiato perché abbiamo avuto una delle migliori accoglienze in termini di collaborazione da parte degli uffici amministrativi e di tutta la comunità».
Gli importi dei contributi previsti quest'anno sono partiti da un minimo di € 1.500 ad un massimo di € 3.000, in relazione ai disagi riscontrati. Il valore complessivo dei contributi erogati è stato di € 75.000.
Fonte: Il Portico
rank: 106526105
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...