Tu sei qui: Economia e TurismoUnisa: presentati i dati sulle nuove immatricolazioni, registrato aumento dell’8%
Inserito da (ilvescovado), venerdì 28 ottobre 2016 15:59:19
Questa mattina, venerdì 28 ottobre, presso la Sala Giunta di Palazzo Sant'Agostino a Salerno, il Rettore Aurelio Tommasetti ha presentato i dati relativi alle immatricolazioni a.a. 2016/2017 dell'Università di Salerno. Nel corso della conferenza sono stati illustrati gli andamenti delle nuove immatricolazioni per i corsi di lauree triennali e a ciclo unico dei 16 Dipartimenti dell'Ateneo. Sono state, inoltre, illustrate le politiche dell'Ateneo rivolte alla comunità studentesca, sul versante della didattica, del diritto allo studio e dell'internazionalizzazione.
«Dal confronto con l'anno accademico precedente, l'Ateneo registra un aumento complessivo di circa l'8% degli immatricolati - ha dichiarato il rettore. - Si tratta di un dato significativo che segue al 5,4% registrato lo scorso anno. In particolare, dall'ottobre 2013 all'ottobre 2016 la curva delle immatricolazioni ha registrato un'ascesa pari ad un aumento di circa 1.000 studenti. L'ulteriore aumento di immatricolati registrato quest'anno è stato raggiunto sicuramente anche grazie alle politiche di attenzione rivolte agli studenti e alle loro famiglie: a partire dalla politica tasse che premia il merito e le fasce deboli, fino all'ampliamento dell'offerta didattica, con l'introduzione di nuovi corsi di laurea quali Scienze Motorie, Odontoiatria e Agraria. E naturalmente gli interventi sul piano del potenziamento degli spazi universitari e delle infrastrutture per didattica e ricerca. Senza dimenticare il lavoro svolto sul versante dell'Agenda digitale di Ateneo per facilitare e semplificare tutte le procedure amministrative e burocratiche per studenti e neolaureati e sul versante della comunicazione per migliorare ed intensificare gli scambi tra l'Ateneo e i suoi utenti».
«Con questa operazione trasparenza - ha spiegato Tommasetti - abbiamo inteso comunicare i dati di tutti i corsi di studi di tutti i Dipartimenti, sia quelli che registrano un calo di immatricolati, sia quelli - come Agraria, Economia e Ingegneria - che registrano invece un boom di immatricolati».
Fonte: Il Portico
rank: 101119101
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...