Tu sei qui: Economia e TurismoUnisa: riapre il 'Bar Ravello', nuovo gestore riassume dipendenti
Inserito da (ilvescovado), martedì 19 luglio 2016 11:13:10
Esiste un Bar Ravello all'Università degli Studi di Salerno, forse per far sentire a casa i tanti studenti della Costa d'Amalfi. Proprio ieri, 18 luglio, la riapertura - al piano secondo del Rettorato - del punto di ristoro, che dal 29 febbraio scorso era stato chiuso per «intervenuta scadenza del contratto con l'attuale gestore», la Sodexo.
La nuova ditta che si occuperà del servizio, vincitrice della gara bandita lo scorso mese di marzo dalla Fondazione universitaria di Salerno, la New Generation srl, ha già provveduto alla riassunzione di tutti i dipendenti già in carico al precedente gestore.
Ubicato nell'ex facoltà di Ingegneria, c'è anche un altro bar dedicato alla Costiera, il Bar Positano, attrezzato anche con linea self per la somministrazione di pasti caldi e freddi, frequentato da moltissimi studenti. Ad alta affluenza anche il Bar Ravello, sito in un punto nevralgico quale Piazza Gabriele De Rosa, tra le popolatissime Piazza del Sapere e Biblioteca Umanistica.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 105326105
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...