Tu sei qui: Economia e TurismoUnisa: successo per il workshop “Fabbricazione laser additiva di materiali metallici"
Inserito da (ilvescovado), lunedì 3 ottobre 2016 13:58:13
Il workshop dal titolo "Fabbricazione laser additiva di materiali metallici" sulle nuove frontiere dell'Additive Manufacturing, quest'anno alla seconda edizione, si è tenuto il 29 e 30 settembre presso l'Università degli Studi di Salerno, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale e dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, con il patrocinio dell'Associazione Italiana di Tecnologia Meccanica, della sezione Promozione Laser e di Aita-Associazione Italiana Tecnologie Additive.
L'organizzazione è stata curata dallo staff della Prof.ssa Fabrizia Caiazzo, del Dipartimento di Ingegneria Industriale, che da diversi anni conduce sperimentazione nel settore dei processi industriali con fascio laser. Il workshop ha coinvolto relatori industriali e accademici, da segnalare la presenza di start-up innovative e spin-off accademici nel settore della fabbricazione additiva. A differenza di qualche anno fa, quando parlando di additive manufacturing ci si riferiva a processi speciali molto costosi ed utilizzati soprattutto a scopo dimostrativo, oggi la tecnologia permette di realizzare (con tempi e costi relativamente contenuti) oggetti più o meno complessi, con caratteristiche strutturali di tutto rispetto. Oggi la fabbricazione additiva sta rivoluzionando l'industria, favorendone lo sviluppo in diversi settori, dall'aerospazio al biomedicale.
Il workshop ha riscosso particolare interesse da parte di aziende nazionali leader nel settore racing e aeronautico quali ad esempio Scuderia Ferrari, MBDA, Altran ed Ema Europea Microfusioni Aerospaziali, che operano già nel settore o intendono avvicinarsi alle tecnologie che stanno rivoluzionando l'industria consentendo libertà progettuale, ottimizzazione delle prestazioni, riduzione di tempi e scarti.
Fonte: Il Portico
rank: 104732103
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....