Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoUniversità di Salerno, al via selezioni per la Apple Academy

Economia e Turismo

Università di Salerno, al via selezioni per la Apple Academy

Inserito da (Redazione), lunedì 30 gennaio 2017 18:46:56

All'Università degli Studi di Salerno al via le selezioni per la iOS Academy Extension Program @Unisa. Sono 230 le domande di partecipazione ai test, che si terranno domani e vedranno coinvolti studenti prevalentemente dei corsi di Laurea in Informatica e Ingegneria Informatica, ma anche di altri corsi di studio di Ingegneria, nonché di Economia, Matematica, Giurisprudenza e Discipline Letterarie.

«Gli studenti hanno riconosciuto l'importanza dell'iniziativa - commenta il professore Vento, in qualità di direttore dell'Academy - un'imperdibile opportunità formativa che li farà sentire in diretta connessione con la Silicon Valley, sotto la guida di docenti della casa di Cupertino e di nostri docenti accreditati - Carmen De Maio, Giuseppe Fenza, Vittorio Fuccella, Luca Greco e Michele Risi. Un'opportunità che è stata compresa dai nostri 230 partecipanti e che sono sicuro non tarderà a rendere evidenti i suoi frutti».

L'Ateneo ha predisposto un'aula con le più avanzate dotazioni tecnologiche. Non sedie e cattedra, ma spazi progettati per il team working, atti a favorire l'apprendimento collaborativo: tavoli con 4 postazioni, lavagne in plexiglass e monitor UltraHD disposti sulle pareti e un sistema per proiettare lo schermo delle diverse postazioni studente/docente. Docenti e studenti riceveranno in dotazione un kit per lo studio e lo sviluppo di App, costituito da un computer Apple MacBook Pro ed un iPhone di ultima generazione e di ulteriori dispositivi quali iPad, AppleTV e AppleWatch su cui poter testare le applicazioni sviluppate. La formazione impiegherà documentazione in forma elettronica e ambienti di test per App su tali dispositivi.

«Metodologie didattiche innovative, basate sul modello del ‘Challenge-Based Learning', e gli emergenti modelli di business che coinvolgono il settore delle applicazioni software su smartphone, rappresentano gli ingredienti principali dell'iniziativa. Gli studenti saranno i veri attori di questa iniziativa: ideatori, programmatori e pubblicisti delle loro idee tradotte in App, in un programma formativo elaborato in sinergia dall'Ateneo e dall'azienda di Cupertino, che non ha precedenti; sono certo che sarà confermata la tradizione di eccellenza nella didattica del nostro Ateneo»sottolinea Vento.

Le prove di ammissione sono articolate in un test di valutazione e un colloquio orale. Il test prevede 60 quesiti che vertono su logica e programmazione, algoritmi e strutture dati, basi di dati, programmazione ad oggetti e programmazione web. I primi 90 classificati, dovranno sostenere un colloquio orale dove verrà accertata anche la capacità di comprendere l'inglese parlato.

I corsi, tenuti in lingua inglese e in italiano, saranno gratuiti per gli studenti; le prime due edizioni avranno inizio rispettivamente il 13 febbraio e il 13 marzo, dureranno tre settimane (ciascuna per un totale di 60 ore) e vedranno la partecipazione complessiva di 60 studenti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108921107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno