Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVaccini a lavoratori del turismo, la soddisfazione di Confindustria Salerno

Economia e Turismo

vaccini, turismo, Costiera Amalfitana

Vaccini a lavoratori del turismo, la soddisfazione di Confindustria Salerno

Cinque: "La sinergia tra Confindustria Salerno e Asl Salerno dimostra che - grazie al dialogo tra Istituzioni e parti sociali – è possibile fare marketing territoriale, a beneficio delle aziende e dell'intera economia della provincia di Salerno”

Inserito da (redazioneip), giovedì 6 maggio 2021 09:05:55

Nell'ambito delle azioni tese a favorire l'avvio dei piani aziendali di vaccinazione per le imprese associate, Confindustria Salerno ha incontrato i vertici dell'Asl Salerno. Durante la riunione - acclarata la disponibilità delle dosi- è emersa con chiarezza la possibilità di procedere con i punti straordinari di vaccinazione in azienda o in HUB interaziendali. Per gli operatori turistici, l'avvio della campagna vaccinale è fondamentale per consentire la ripresa del settore, creando le condizioni di sicurezza essenziali in vista dell'imminenza della stagione estiva.

A seguito dell'incontro, ed in funzione della disponibilità mostrata dall'ASL, il Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno ha avviato la macchina organizzativa, richiedendo alle aziende di prenotare i vaccini per il numero dei lavoratori disponibili a sottoporsi volontariamente alla somministrazione.

L'iniziativa interesserà gli addetti degli alberghi e delle altre aziende associate attive nel comparto turistico, inizialmente per un numero di circa 2.500 lavoratori, che potrà essere ampliato in base alle istanze che perverranno e alla dislocazione territoriale delle imprese che ne faranno richiesta.

Il Gruppo, in collaborazione con il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, ha individuato le sedi per gli hub interaziendali in Costiera Amalfitana, presso cui si procederà alla fase di somministrazione. Tali punti, in aggiunta a quelli del servizio sanitario, aggregheranno più attività produttive del territorio e daranno una forte spinta alla campagna di immunizzazione per far ripartire le destinazioni turistiche salernitane il più velocemente possibile.

«Desidero ringraziare i vertici dell'ASL Salerno per la disponibilità e la collaborazione mostrate - dichiara Vito Cinque, Vice Presidente di Confindustria Salerno con delega alla cultura, vivibilità e marketing territoriale. - Questa iniziativa testimonia come il dialogo sinergico tra Istituzioni e parti sociali sia capace di generare azioni concrete, a beneficio del territorio. Sarà nostro impegno attivare gli hub per la vaccinazione e sollecitare le imprese e i loro lavoratori a partecipare. L'obiettivo è quello di vaccinare tutti gli operatori turistici della provincia di Salerno. Solo così potremo essere realmente competitivi con l'offerta turistica proposta dai nostri competitors».

«Siamo già all'opera per organizzare velocemente e capillarmente le vaccinazioni - sottolinea Giovanni Puopolo, Presidente del Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno. - Siamo pronti ad accogliere le richieste anche delle aziende non iscritte al nostro Sistema. A tal proposito, invitiamo le altre Associazioni degli operatori turistici a ritenerci pienamente disponibili per coinvolgere più imprese possibili in questa grande operazione sanitaria, che contribuirà anche al rilancio economico della provincia di Salerno»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109428109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno