Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVaccini, De Luca assicura: «Entro una settimana immunizziamo il comparto turistico, poi tocca ai maturandi»

Economia e Turismo

Vaccini, Campania, coronavirus, De Luca, punto vaccinale, turismo, scuola

Vaccini, De Luca assicura: «Entro una settimana immunizziamo il comparto turistico, poi tocca ai maturandi»

Lo scorso 15 maggio la Regione Campania annunciò che si sarebbero potuti tenere i banchetti di nozze già da inizio giugno, secondo un protocollo stilato sulla base delle indicazioni del Governo e in accordo con il settore wedding, ma De Luca ha annunciato che non sarà così

Inserito da (Maria Abate), venerdì 28 maggio 2021 15:49:00

«Abbiamo recuperato circa 100mila dosi di quelle che ci erano dovute, siamo ancora a 80mila dosi in meno. Per il futuro dobbiamo avere una maggiore quantità di dosi per la popolazione giovane».

Lo ha detto, nella consueta diretta Facebook del venerdì, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

«Abbiamo completato l'immunizzazione delle isole, in una settimana - ha aggiunto - credo che completeremo anche la somministrazione dei vaccini al comparto turistico. Ci stiamo preparando a vaccinare i maturandi. Se arrivano i vaccini entro domenica, noi dai primi di giugno possiamo vaccinare i ragazzi che dovranno fare l'esame di maturità, sulla base dell'autocertificazione che faranno i ragazzi. Sopra i 18 anni vaccineremo con Johnson&Johnson, monodose, sotto i 18 dovremmo fare Pfizer».

Lo scorso 15 maggio la Regione Campania annunciò che si sarebbero potuti tenere i banchetti di nozze già da inizio giugno, secondo un protocollo stilato sulla base delle indicazioni del Governo e in accordo con il settore wedding, ma De Luca ha annunciato che non sarà così.

«Il Cts ha deciso che bisogna fissare un numero di invitati e questo numero il Ministero della Salute non l'ha ancora stabilito, perciò ci tocca attendere il 15 giugno anche in Campania per dare inizio ai ricevimenti», ha spiegato il governatore.

E poi ha rinnovato l'invito alla prudenza. «Ad oggi abbiamo un 15% di cittadini che non ha voluto vaccinarsi: centinaia di migliaia di persone esposte al contagio. Dobbiamo avere prudenza. Se a settembre non avremo completato la vaccinazione degli alunni le scuole non saranno veramente sicure. Poi si dovranno fare le terze dosi a tutto il personale medico e sanitario. Tutti elementi che vanno conosciuti e tenuti d'occhio: vi prego di essere prudenti perché altrimenti ci sarà una nuova ondata. Indossiamo la mascherina, non è un grande sacrificio».

Leggi anche:

Matrimoni, in Campania arriva il nuovo "protocollo wedding" condiviso con le categorie

Vaccini a 16enni, De Luca: «La Campania ha piùgiovani, vengano date più dosi alla nostra regione!»

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109417103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Domenico De Masi e l’età dell’erranza: il turismo che verrà era già scritto

"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...

Economia e Turismo

Il Distretto Turistico Costa d’Amalfi svela i dati della stagione 2025

Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...

Economia e Turismo

Costa d’Amalfi, dal Distretto Turistico i dati reali della stagione turistica 2025

Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...

Economia e Turismo

Castellammare, un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia

Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno